A Garlasco stesse scene di 18 anni fa La normalità stravolta di una città col fiato sospeso | Giusto cercare la verità Senza scordare chi soffre
A Garlasco, il tempo sembra essersi fermato. Sedici anni dopo quella tragica notte del 13 agosto, la città rivive il dolore e il mistero legati alla morte di Chiara Poggi. Il passato riemerge, intrecciando la ricerca della verità con le ferite ancora aperte di una comunità che non dimentica chi ha sofferto.
Garlasco (Pavia) La città si risveglia ed è come se il tempo non fosse mai passato. Si ritrova a quel 13 agosto di diciotto anni fa, quando nella villetta di via Pascoli venne ritrovato il corpo massacrato di Chiara Poggi, 26 anni, una laurea in economia ottenuta a Pavia ed un lavoro a Milano che la rendeva felice. Qualcuno, nelle prime ore del mattino l’aveva uccisa nella casa dove si trovava sola, genitori e fratello erano in montagna. Non un omicidio, un massacro. In poche ore la cittadina, qualcosa meno di 10 mila abitanti, un tempo la "Las Vegas della Lomellina", per la presenza di locali che richiamavano giovani da tutto il nord Italia, è sotto assedio. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - A Garlasco stesse scene di 18 anni fa. La normalità (stravolta) di una città col fiato sospeso: "Giusto cercare la verità. Senza scordare chi soffre"
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Delitto di Garlasco, cosa fanno oggi le gemelle Cappa: la nuova vita di Paola e Stefania 18 anni dopo
Segnala virgilio.it: Le gemelle Cappa di nuovo sotto i riflettori del delitto di Garlasco: cosa fanno oggi Paola e Stefania, cugine della vittima Chiara Poggi ...
Caso Garlasco, si cerca l’arma 18 anni dopo
Si legge su msn.com: Un filo lega due testimonianze e spinge i carabinieri di Milano a cercare - a quasi 18 anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi - l'arma del delitto di Garlasco. Un supertestimone due mesi fa ha ...
Delitto di Garlasco: perché il silenzio di una madre fa rumore dopo 18 anni
Riporta quotidiano.net: Andrea Sempio è di nuovo un nome che pesa nel delitto di Garlasco. Mentre uno torna a ... è più intollerabile della paura stessa. E chi conosce la dinamica delle reazioni sotto pressione ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Garlasco: supertestimone rompe il silenzio dopo 18 anni sul caso Chiara Poggi
Il programma televisivo " Le Iene " ha trasmesso un'intervista esclusiva a un uomo che, dopo 18 anni, ha deciso di condividere la sua testimonianza riguardo all'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007.