‘Vietato a sinistra’ dieci interventi femministi su temi scomodi che la sinistra non affronta
Martedì prossimo, presso l’Archivio Centrale dell’Udi a Roma, si terrà la presentazione di "Vietato a sinistra: dieci interventi femministi su temi scomodi". Questo libro collettaneo, frutto del lavoro di diverse autrici, affronta questioni spesso trascurate dalla sinistra, offrendo nuove prospettive e stimolando un dibattito necessario e urgente. Un appuntamento da non perdere!
Voglio segnalare la presentazione di un libro assai interessante e originale, Vietato a sinistra, dieci interventi femministi su temi scomodi, che si terrà martedì prossimo a Roma presso l’Archivio Centrale dell’Udi in via Penitenza 37. E’ un testo collettaneo con contributi di diverse autrici che affrontano varie questioni – La misura della parità, La cancellazione della madre attraverso la legge sull’affido condiviso, C’era un’assemblea civica sulla genitorialità sociale a Milano, Mercato libertà e censura del pensiero, Prostituzione, pornografia e libertà, La ‘rivoluzione gentile’ non è più gentile, I sessi sono due come oltraggio all’inclusività, Vietato dire donna, Il femminismo al tempo del RUNTS, ‘Per me le cose sono due’, la parola femminista tra svuotamento e risignificazione – edito da Castelvecchi, curato da Daniela Dioguardi e introdotto da Francesca Izzo, due nomi molto significativi del panorama del femminismo della differenza. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - ‘Vietato a sinistra’, dieci interventi femministi su temi scomodi che la sinistra non affronta
Potrebbe interessarti su Zazoom
Olivia Munn combatte il cancro al seno: quattro interventi in dieci mesi
L'attrice Olivia Munn ha rivelato di essere stata sottoposta a quattro interventi chirurgici negli ultimi dieci mesi a causa di un cancro al seno.