' Vedere la speranza' | il Crocifisso attribuito a Nino Pisano in San Michele in Borgo sec xiv

Scopri il potere della speranza attraverso l'arte con il ciclo 'Vedere la Speranza'. Sabato 24 maggio, presso la chiesa di San Michele in Borgo, Marco Collareta esplorerà il Crocifisso trecentesco attribuito a Nino Pisano, custodito su un altare laterale. Un'opportunità imperdibile per ammirare e comprendere questa straordinaria opera.

Per il ciclo 'Vedere la Speranza: un viaggio tra le opere', il prossimo appuntamento è nel pomeriggio di sabato 24 maggio nella chiesa di San Michele in Borgo. Marco Collareta parlerà del Crocifisso trecentesco attribuito allo scultore Nino Pisano, che qui si conserva su di un altare laterale. 🔗Leggi su Pisatoday.it

 vedere la speranza il crocifisso attribuito a nino pisano in san michele in borgo sec xiv

© Pisatoday.it - 'Vedere la speranza': il Crocifisso attribuito a Nino Pisano in San Michele in Borgo (sec. xiv)

Se ne parla anche su altri siti

Area 51 a Rozzano, esposto il crocifisso firmato da Papa Francesco: “Per noi è segno di speranza”
Secondo msn.com: Da allora per tutti noi ragazzi di Area 51 questo crocifisso è un segno di speranza è un motivo per andare avanti e cercare di mantenere la retta via”. Genny Speria era partito per Roma il 24 ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Strage Bologna - La Russa: Vile attentato da sentenze attribuito a matrice neofascista
25 di quel maledetto giorno, un ordigno ad altissimo potenziale esplose nella sala d'attesa della stazione centrale togliendo la vita a 85 persone e causando oltre 200 feriti.