Un bassorilievo di Stalin è apparso nella metropolitana di Mosca
In occasione del 90esimo anniversario della metropolitana di Mosca, è stato inaugurato un bassorilievo di Stalin nella stazione Taganskaja. Quest'opera, che celebra la vittoria nella Grande Guerra Patriottica, riemerge dopo la perdita dell'originale avvenuta negli anni '60, riaccendendo dibattiti sulla memoria storica e il ruolo di Stalin nella Russia contemporanea.
In occasione del 90esimo anniversario della metropolitana di Mosca, nel sottopassaggio della stazione Taganskaja è stato inaugurato un bassorilievo raffigurante Stalin. L’opera originale, dedicata alla vittoria nella Seconda Guerra mondiale (in Russia Grande Guerra Patriottica), andò perduta nel 1966 durante i lavori sulla linea Tagansko-Krasnopresnenskaja. Così ne è stata realizzata una copia seguendo foto e documenti d’archivio. Il risultato però, come ha notato su Telegram lo studioso di architettura sovietica Aleksandr Zinoviev, non è fedele all’originale né per quanto riguarda i materiali né per i colori. Il che, secondo l’esperto, sottolinea il carattere squisitamente «ideologico» dell’operazione. In Russia sono stati realizzati oltre 100 monumenti dedicati a Stalin. Va detto che negli ultimi anni in Russia sono spuntati diversi monumenti dedicati al dittatore. 🔗Leggi su Lettera43.it

© Lettera43.it - Un bassorilievo di Stalin è apparso nella metropolitana di Mosca