Un ago per prelievi nel giardino della scuola | due bambini si pungono

Firenze, 15 maggio 2025 – Due bambini di otto anni sono stati punti da un ago abbandonato nel giardino della scuola Carducci di via Bassi. L'incidente, avvenuto mentre i ragazzi giocavano, ha suscitato preoccupazione per la presenza di un presidio sanitario in un'area destinata ai più piccoli. Le autorità indagano sull'accaduto.

Firenze, 15 maggio 2025 – Due bambini di otto anni punti dall’ago di un presidio sanitario presente incomprensibilmente nel giardino della scuola. È successo ieri pomeriggio alla Carducci di via Bassi, a Firenze. I due alunni, entrambi di seconda elementare, stavano giocando in giardino, quando hanno visto un piccolo oggetto in plastica di colore bianco. Incuriositi, lo hanno preso per giocarci, finendo entrambi per bucarsi con un ago presente all’interno. I bambini hanno quindi raccontato l’accaduto alle maestre che hanno chiamato i genitori. È scattata così la corsa all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove è iniziato un lungo iter di analisi per escludere che, attraverso l’ago, i bimbi abbiano potuto contrarre malattie come epatite A, B, C o Hiv. «Com’è possibile che nel giardino della scuola, un luogo che dovrebbe essere sicuro e protetto, due bambini si pungano con un ago? – ha denunciato al nostro giornale uno dei genitori -. 🔗Leggi su Lanazione.it

un ago per prelievi nel giardino della scuola due bambini si pungono

© Lanazione.it - Un ago per prelievi nel giardino della scuola: due bambini si pungono

Cosa riportano altre fonti

ago prelievi giardino scuolaUn ago per prelievi nel giardino della scuola: due bambini si pungono
Segnala lanazione.it: Grande preoccupazione a Firenze per quanto successo all'elementare Carducci. Esami in corso nei due alunni di 8 anni, portati al Meyer per escludere il rischio di epatite o Hiv ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.