Tumori Schillaci | Accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione

L'accesso equo alle cure oncologiche è fondamentale per garantire che ogni paziente possa ricevere assistenza adeguata senza dover affrontare il disagio di viaggi interregionali. A Roma, il 15 maggio, si è discusso di questo urgente tema, evidenziando la necessità di rimuovere barriere e assicurare che le cure siano accessibili a tutti, indipendentemente dalla propria posizione geografica.

Roma, 15 mag. (Adnkronos Salute) - "Lo sforzo oggi deve essere soprattutto diretto a garantire una maggiore equità nell'accesso ai servizi, affinché un paziente non debba più spostarsi dalla propria regione per potere ricevere cure adeguate alla propria malattia. Eppure, come mostra anche il vostro 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

tumori schillaci accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione

© Ilgiornaleditalia.it - Tumori, Schillaci: "Accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione"

Ne parlano su altre fonti

tumori schillaci accesso cureTumori, Schillaci: “Accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione”
Secondo msn.com: (Adnkronos) - "Lo sforzo oggi deve essere soprattutto diretto a garantire una maggiore equità nell'accesso ai servizi, affinché un paziente non debba ...

tumori schillaci accesso cureTumori, Schillaci: "Ampliare screening, lotta a liste attesa e cure personalizzate"
Da msn.com: (Adnkronos) - "Le malattie oncologiche sono state trascurate durante la pandemia, l'incidenza però è aumentata soprattutto nelle fasce più giovani. Vogliamo ampliare gli screening e allargare l'età de ...

tumori schillaci accesso cureIl ministro schillaci sullo stato dell’oncologia in Italia tra pandemia, screening e disparità regionali
Come scrive gaeta.it: La pandemia ha aumentato l’incidenza dei tumori in Italia, soprattutto tra i giovani; il ministro Orazio Schillaci punta a estendere gli screening, ridurre le liste d’attesa e uniformare l’assistenza ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

La genialata della Moratti: Vaccini anti Covid in base al Pil della Regione!
Il contributo che le Regioni danno al PIL, alla mobilità, alla densità di popolazione e alle zone più colpite dal virus: questi i quattro parametri che il vicepresidente e neo-consigliere del Benessere di Regione Lombardia Letizia Moratti ha chiesto di tener conto della distribuzione dei vaccini anti-Covid, in una lettera indirizzata al Commissario Domenico Arcuri.