Tumori Schillaci | Accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione

Negli ultimi anni, l'accesso alle cure per i pazienti oncologici ha suscitato crescenti preoccupazioni. L'oncologo Schillaci sottolinea l'importanza di garantire un servizio sanitario più equo, evitando i costosi e stressanti viaggi fuori regione. È fondamentale concentrare gli sforzi per assicurare che ogni paziente riceva le cure necessarie nel proprio territorio.

(Adnkronos) – "Lo sforzo oggi deve essere soprattutto diretto a garantire una maggiore equità nell'accesso ai servizi, affinché un paziente non debba più spostarsi dalla propria regione per potere ricevere cure adeguate alla propria malattia. Eppure, come mostra anche il vostro studio, vi sono ancora Regioni che scontano un grave ritardo nell'attuazione della rete oncologica, . 🔗Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Cosa riportano altre fonti

tumori schillaci accesso cureTumori, Schillaci: "Accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione"
Scrive msn.com: Il ministro della Salute nel suo intervento oggi alla presentazione alla Camera del 17esimo Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici ...

tumori schillaci accesso cureTumori, Schillaci: "Ampliare screening, lotta a liste attesa e cure personalizzate"
Secondo msn.com: (Adnkronos) - "Le malattie oncologiche sono state trascurate durante la pandemia, l'incidenza però è aumentata soprattutto nelle fasce più giovani. Vogliamo ampliare gli screening e allargare l'età de ...

tumori schillaci accesso cureMinistero della salute insiste su equità regionale e nuove misure per la rete oncologica in italia nel 2025
gaeta.it scrive: Il ministro della Salute Orazio Schillaci evidenzia le disparità regionali nell’accesso alle cure oncologiche in Italia e presenta nuove misure, tra cui il Registro unico nazionale delle Breast Unit, ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

La genialata della Moratti: Vaccini anti Covid in base al Pil della Regione!
Il contributo che le Regioni danno al PIL, alla mobilità, alla densità di popolazione e alle zone più colpite dal virus: questi i quattro parametri che il vicepresidente e neo-consigliere del Benessere di Regione Lombardia Letizia Moratti ha chiesto di tener conto della distribuzione dei vaccini anti-Covid, in una lettera indirizzata al Commissario Domenico Arcuri.