Tumori report Favo | 37 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali
In occasione della XX Giornata Internazionale del Malato Oncologico, il report FAVO sottolinea l'importanza di coinvolgere i 3,7 milioni di pazienti oncologici italiani all'interno di reti oncologiche regionali. Con il 6,2% della popolazione colpita, emerge la necessità di un'analisi approfondita e di richieste mirate per migliorare l'assistenza e il supporto.
Analisi e richieste presentate in occasione della XX Giornata internazionale del malato oncologico Roma, 15 mag. (Adnkronos Salute) - In Italia vivono dopo una diagnosi di tumore 3,7 milioni di persone, il 6,2% dell'intera popolazione, 1 italiano su 16. Il 63% delle donne e il 54% degli uomin 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

© Ilgiornaleditalia.it - Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"
Si legge su msn.com: (Adnkronos) - In Italia vivono dopo una diagnosi di tumore 3,7 milioni di persone, il 6,2% dell'intera popolazione, 1 italiano su 16. Il 63% delle donne e il 54% degli uomini sono vivi a 5 anni dalla ...
Tumori. Favo: “Urgente istituire la cabina di regia del Piano nazionale”
quotidianosanita.it scrive: Quattro le priorità individuate dalla Favo per garantire le cure a tutte i pazienti: Reti regionali, Pdta, Rete nazionale tumori rari, personale (entro il 2025 mancheranno oltre 43.000 specialisti).
Tra il 2013 e il 2022 accertati 37 mila casi di tumori professionali nella Ue
Si legge su msn.com: AGI - Tra il 2013 e il 2022 sono stati riconosciuti ufficialmente nell'Ue 37.022 casi di tumori professionali. Lo riferisce l'Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea. Si tratta di ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Tumori - Generazione X e Millennial più a rischio per 17 tipi di cancro: il report
Il crescente impatto del cancro tra le generazioni più giovani - scrive - sottolinea l'importanza di garantire che le persone di tutte le età abbiano accesso a un'assicurazione sanitaria completa e conveniente.