Tribunale di Avellino Covelli | Alla nuova Presidente Spena auguro di poter intraprendere questo cammino con energia entusiasmo e passione
Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. Con un'esperienza che inizia nel 1991, ha svolto il suo percorso professionale tra Napoli e Caserta. Auguro a lei di intraprendere questo nuovo viaggio con energia, entusiasmo e passione, guidando con competenza e dedizione l'importante istituzione giudiziaria.
Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. In magistratura dal 1991, Francesca Spena ha iniziato il proprio percorso professionale – dopo il tirocinio al Tribunale di Napoli -presso la ex pretura circondariale di Caserta, per poi esercitare le funzioni di GIP presso il. 🔗Leggi su Avellinotoday.it

© Avellinotoday.it - Tribunale di Avellino, Covelli: "Alla nuova Presidente Spena auguro di poter intraprendere questo cammino con energia, entusiasmo e passione"
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il presidente Scarlato: nonostante carenze e problemi il Tribunale gode di ottima salute
Come scrive irpinianews.it: “Il Tribunale di Avellino, nonostante le varie criticità che segnano il nostro lavoro, soprattutto sotto il profilo delle scoperture degli organici di magistrati, soprattutto nel settore penale, e di.
Tribunale di Avellino, si insedia la neo presidente Spena: “Lavoreremo come una squadra e faremo un campionato da Serie A”
Riporta corriereirpinia.it: Si è insediata oggi al Tribunale di Avellino Francesca Spena, prima donna al vertice degli uffici giudiziari irpini, nominata alla unanimità dal plenum del Csm. Alla cerimonia di insediamento hanno pr ...
Avellino, mercoledì si insedia il nuovo presidente del tribunale
Da corriereirpinia.it: Per la prima volta nella storia giudiziaria irpina, una donna guiderà il Tribunale di Avellino. Si insedierà mercoledì 14 maggio alla guida del palazzo di giusytizia ,la dottoressa Francesca Spena, no ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Tribunale famiglia, l’Autorità garante chiede un’audizione alla Camera: “No a giudici monocratici”
Riforma processo civile: Garlatti ha scritto al presidente della Commissione Giustizia di Montecitorio.