Think tank Paesi in via di sviluppo invitati a unirsi contro abuso USA dazi

In un contesto di crescente tensione commerciale, i paesi in via di sviluppo sono stati esortati a unirsi contro l'abuso dei dazi da parte degli Stati Uniti. Carlos Correa, direttore esecutivo del South Centre, ha denunciato l'uso strategico dei dazi per ottenere concessioni oltre il commercio, avvertendo delle gravi conseguenze negative di tali misure unilaterali.

Gli Stati Uniti stanno usando i dazi come strumento strategico per estorcere concessioni al di la’ del commercio, ha avvertito Carlos Correa, direttore esecutivo del South Centre, in una recente intervista a Xinhua. L’esperto ha avvertito che tali misure unilaterali potrebbero avere un impatto negativo diffuso sui Paesi in via di sviluppo se non fossero accolte da una risposta forte e coordinata. Con sede a Ginevra, in Svizzera, il South Centre e’ il think tank intergovernativo del Sud globale, impegnato a promuovere gli interessi condivisi tra le nazioni del Sud nel rispetto della loro diversita’. Correa ha criticato l’imposizione di dazi unilaterali da parte degli Stati Uniti, affermando che hanno causato gravi danni alle economie in via di sviluppo, in particolare ai Paesi meno sviluppati. 🔗Leggi su Romadailynews.it

think tank paesi in via di sviluppo invitati a unirsi contro abuso usa dazi

© Romadailynews.it - Think tank, Paesi in via di sviluppo invitati a unirsi contro abuso USA dazi

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Farmaceutica. Al via la seconda edizione del think tank Ithaca. Le 5 proposte di soluzione ai nodi da sciogliere nel settore
Si legge su quotidianosanita.it: attrarre investimenti nel nostro Paese Al via la seconda edizione del Think Tank ITHACA - The Travel Journey to Healthcare Innovation, l’iniziativa di confronto creata da Quotidiano Sanità e ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Dazi : prove di disgelo tra Stati Uniti e Cina
Prove del dialogo tra Stati Uniti e Cina sulle questioni commerciali. Il vice premier cinese Liu He e la rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai hanno avuto una "conversazione franca, pragmatica e costruttiva", afferma il ministero del Commercio di Pechino.