Terremoti riqualificazione edifici sfida enorme ma ineludibile

La riqualificazione degli edifici in chiave antisismica rappresenta una sfida cruciale per l'Italia, dove ogni anno si investono 3,2 miliardi di fondi pubblici. Milano, il 15 maggio, ospita un dibattito su come valutare i costi e i benefici degli incentivi alla prevenzione, in un contesto che richiede decisioni strategiche per la sicurezza del patrimonio edilizio nazionale.

Milano, 15 mag. (askanews) - Fare una valutazione costi-benefici per lo Stato degli incentivi alla prevenzione antisismica, che in Italia sono erogati in diverse forme dal 1998, è un'esercizio complesso e controverso, ma un dato è certo: nella Penisola si spendono ogni anno 3,2 miliardi di fondi pubblici per la ricostruzione di quanto distrutto dai terremoti e, se pensare di riqualificare l'intero patrimonio edilizio è velleitario, cercare di ridurre questo fardello in un Paese che registra circa 17.000 eventi sismici all'anno, è un obiettivo ineludibile. È quanto emerso durante l'undicesima edizione della Seismic Academy, organizzata dalla multinazionale Hilti, che ha riunito i principali protagonisti del mondo delle costruzioni. "Abbiamo visto oggi - ha detto Paolo Baccarini, direttore ingegneria di Hilti Italia - che finiamo quest'anno di pagare i costi del terremoto di Messina del 1908. 🔗Leggi su Quotidiano.net

terremoti riqualificazione edifici sfida enorme ma ineludibile

© Quotidiano.net - Terremoti, riqualificazione edifici sfida enorme ma ineludibile

Ne parlano su altre fonti

terremoti riqualificazione edifici sfidaTerremoti, riqualificazione edifici sfida enorme ma ineludibile
Secondo msn.com: Milano, 15 mag. (askanews) – Fare una valutazione costi-benefici per lo Stato degli incentivi alla prevenzione antisismica, che in Italia sono erogati in diverse forme dal 1998, è un’esercizio comples ...

Milano verso la decarbonizzazione: perché la riqualificazione energetica degli edifici è ancora una sfida
Da milanotoday.it: Dal riscaldamento degli edifici deriva il 57% delle emissioni di Milano: il Comune punta su cappotti termici e teleriscaldamento, ma la sfida più grande sarà convincere i privati a riqualificare ...

Terremoti - Riassunto
Come scrive skuola.net: La maggior parte dei terremoti sono impercettibili, ma alcuni possono essere così violenti da distruggere edifici robusti. La sismologia è la scienza che studia i terremoti e i loro effetti ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Taylor Swift: La popstar che scatena terremoti con la sua musica e il suo carisma
Taylor Swift, indiscutibilmente una delle popstar più influenti del mondo, continua a dominare la scena musicale globale con la sua musica coinvolgente e il suo talento unico.