Temperature troppo alte ad aprile 2025 caldo oltre i limiti dell’Accordo di Parigi
Aprile 2025 ha segnato un drammatico aumento delle temperature, superando i limiti stabiliti dall'accordo di Parigi. Con il pianeta che raggiunge picchi di calore mai visti e oceani a temperature allarmanti, i dati di Copernicus rivelano una realtà inquietante: l'emergenza climatica è diventata la nuova normalità, con conseguenze devastanti per l'ambiente e l'umanità.
Aprile 2025 ha segnato un nuovo picco nella corsa del pianeta verso il caldo estremo. Con temperature globali tra le più alte mai registrate e oceani bollenti come non mai, i dati diffusi da Copernicus ci dicono chiaramente che non siamo di fronte a un’eccezione, ma a una nuova e tragica normalità climatica. Per il 21esimo mese su 22, la temperatura globale ha superato la soglia critica dei +1,5?°C rispetto all’epoca preindustriale, quella che i leader mondiali avevano promesso di non oltrepassare. Ma questi numeri non sono solo statistiche: sono il segnale concreto che la crisi climatica è qui, adesso. Lo è nei ghiacci che si sciolgono, nei raccolti a rischio, nei blackout, nelle ondate di calore che mettono a dura prova le città. Aprile 2025 un altro record: caldo globale. I nuovi dati di Copernicus mostrano un aumento anomalo della temperatura media globale. 🔗Leggi su Quifinanza.it

© Quifinanza.it - Temperature troppo alte ad aprile 2025, caldo oltre i limiti dell’Accordo di Parigi
Ne parlano su altre fonti
Temperature troppo alte ad aprile 2025, caldo oltre i limiti dell’Accordo di Parigi
quifinanza.it scrive: Dati Copernicus alla mano, aprile 2025 conferma un trend preoccupante. Ecco i dati sugli oceani, ghiaccio polare in ritirata e anomalie termiche diffuse in tutto il mondo ...
Come affrontare le alte temperature e i colpi di calore (seconda parte)
Scrive deabyday.tv: I colpi di calore possono colpire chiunque perché l’organismo ci mette alcuni giorni ad abituarsi ai ... slacciando gli abiti troppo stretti o sintetici. Tipsby Dea Lo sapevate che... La tollerabilità ...
Il tempo sull'Abruzzo
Si legge su rainews.it: Grazie ad un ulteriore rinforzo del campo di alta pressione nei prossimi giorni il tempo sull’Italia diventerà ancora più stabile, con temperature sempre più alte, troppo per il periodo.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Caldo e sport - quando è meglio allenarsi con temperature alte: i consigli
Mentre la corsa, la bicicletta, il tennis eccetera fanno affaticare di più, con uno stress aggiuntivo maggiore con il caldo per l'organismo.