Telecamere rilevazione delle targhe ancora non attiva dopo 10 anni
Dopo dieci anni dal lancio del progetto Rete Man e Videosorveglianza, le telecamere per la rilevazione delle targhe restano non attive. Con un investimento iniziale di 10 milioni di euro e l'installazione di circa 500 telecamere nei principali snodi viari, ci si interroga sull'inefficacia di un progetto ambizioso che prometteva sicurezza e controllo stradale.
Il progetto rete Man e Videosorveglianza parte 10 anni orsono. Del progetto iniziale si ricorda l’importo inusitato di 10 milioni di euro, le circa 500 telecamere, la lettura delle targhe poste nei principali snodi viari per la rilevazione degli autoveicoli attenzionati. Più volte, nel corso di questi dieci anni, siamo intervenuti sollevando perplessità e ponendo domande, perché sin dall’inizio abbiamo avuto la sensazione che molti annunci strizzassero spesso l’occhio al sensazionalismo, mettendo in secondo piano la realtà . Una conferma arriva proprio in questi giorni: dopo 10 anni, a seguito di una interrogazione sull’argomento, veniamo a conoscenza che la lettura delle targhe, in collegamento col database del ’ Sistema centralizzato nazionale transiti ’ (un progetto del Ministero dell’Interno che mira a far confluire tutti i transiti rilevati da telecamera di lettura targhe verso il centro elaborazione dati di Napoli di Napoli), ancora non è attivo, pur comparendo ancora tra gli obiettivi citati nei documenti di programmazione del Comune di Cesena. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - "Telecamere, rilevazione delle targhe ancora non attiva dopo 10 anni"
Aggiornamenti pubblicati da altri media
"Telecamere, rilevazione delle targhe ancora non attiva dopo 10 anni"
Come scrive msn.com: Il progetto rete Man e Videosorveglianza parte 10 anni orsono. Del progetto iniziale si ricorda l’importo inusitato di 10 ...
Sos sicurezza: arrivano altre 11 telecamere
Riporta msn.com: Attese da tanti anni dai residente, più volte invocate dalla minoranza in consiglio comunale, finalmente si accendono a Verucchio ...
Videosorveglianza e rilevazione delle targhe, al via la seconda tranche del progetto
Si legge su amicodelpopolo.it: Si provvederà all’ampliamento della rete per altri 12 siti (e 24 telecamere), individuati in accordo con la Prefettura, la Questura di Belluno e i Carabinieri. Il Fondo Comuni confinanti stanzia 480 m ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Badante romena arrestata a Roma per violenze su anziano: le telecamere delle figlie svelano i maltrattamenti
A Roma, nel quartiere Appio Latino, una badante di 55 anni, di nazionalità romena, è stata arrestata con l'accusa di maltrattamenti nei confronti di un anziano di 75 anni, allettato e sotto la sua cura.