Sull’indagine che coinvolge Prestipino e l’Antimafia è calato un silenzio sinistro | sette mie considerazioni
L'inquietante indagine che coinvolge il viceprocuratore nazionale antimafia, il dott. Michele Prestipino, ha generato un silenzio assordante. La sua recente decisione di dimettersi dalla magistratura, mentre è oggetto di indagine da parte della procura di Caltanissetta, solleva interrogativi fondamentali sulla trasparenza e l'integrità nell'apertura della lotta contro la criminalità organizzata. Ecco sette considerazioni al riguardo.
È calato un silenzio sinistro sulla inquietante indagine che vede coinvolto il viceprocuratore nazionale antimafia dr. Michele Prestipino – che nel frattempo si è dimesso dalla magistratura – indagato dalla direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica di Caltanissetta per rivelazione di segreto investigativo con l’aggravante di avere agevolato la mafia. Ipotesi di reato tra le più gravi che possano colpire un magistrato, in particolare un pubblico ministero da sempre impegnato nell’attività di contrasto alle organizzazioni mafiose. L’ipotesi di reato, da quel che si apprende dalle scarne notizie di cronaca giudiziaria, avrebbe preso corpo a seguito di una intercettazione di conversazione tra presenti, cosiddetta intercettazione ambientale – quelle che il ministro della Giustizia ritiene non utili (sic) nelle indagini di mafia – avvenuta tra il dr. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Sull’indagine che coinvolge Prestipino e l’Antimafia è calato un silenzio sinistro: sette mie considerazioni
Ne parlano su altre fonti
Michele Prestipino lascia la magistratura dopo 40 anni: "Sereno sull'indagine di Caltanissetta"
Segnala rainews.it: L'ex procuratore di Roma e aggiunto della Direzione nazionale antimafia Michele Prestipino annuncia il suo pensionamento dopo oltre 40 anni in magistratura. Una decisione che arriva a pochi giorni dal ...
Prestipino indagato: perché intercettavano De Gennaro, il giallo che coinvolge anche Gratteri
Si legge su msn.com: Dal comunicato della Procura di Caltanissetta sembrerebbe che i destinatari delle intercettazioni siano l’ex capo della Polizia e forse anche il prefetto Gratteri, un’ipotesi che potrebbe celare una ...
Prestipino: 'Dopo 40 anni lascio la magistratura'
Da msn.com: "Dopo oltre 40 anni di servizio, ormai vicino al limite massimo previsto dalla legge è venuto il momento della pensione. É una decisione che ho maturato da tempo e di cui erano a conoscenza tutti ...