Sui referendum di giugno spero voti la maggioranza degli italiani | così si fa pratica di democrazia

Nei prossimi referendum di giugno, auspico una partecipazione massiccia da parte degli italiani, perché esercitare il voto è essenziale per la democrazia. Mentre il dibattito si concentra sui vari quesiti, è fondamentale informarsi e farsi un'idea chiara su ogni proposta. Di seguito, troverete un riepilogo delle questioni principali da considerare.

di Carmine Di Filippo Si parla tanto dei referendum in blocco, anche se, ovviamente, negli ultimi giorni si chiarirà il contenuto di ciascuno di essi. Meglio avere le idee chiare fin da ora, perciò scrivo questo commento a prescindere. In sintesi (maggiori dettagli su Wikipedia): Primo: imprese con più di 15 dipendenti. La vittoria del Sì ripristinerebbe l’obbligo di reintegro del dipendente licenziato ingiustamente o senza fondamento. Viene eliminato l’obbligo di indennizzare il dipendente licenziato con un minimo di sei mensilità, ma resta la licenziabilità per colpa grave. Secondo: imprese fino a 15 dipendenti. La vittoria del Sì ripristinerebbe, nel caso di licenziamento senza giusta causa, la valutazione dell’ indennizzo da parte del giudice, in funzione dell’anzianità lavorativa. Viene eliminato il limite massimo dell’indennizzo di sei mensilità. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

sui referendum di giugno spero voti la maggioranza degli italiani così si fa pratica di democrazia

© Ilfattoquotidiano.it - Sui referendum di giugno spero voti la maggioranza degli italiani: così si fa pratica di democrazia

Ulteriori approfondimenti disponibili online

referendum giugno spero votiReferendum 2025, come voteranno (o non voteranno) i partiti l'8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza
Riporta wired.it: Gli italiani saranno chiamati alle urne per decidere su cinque quesiti. Ecco le posizioni delle forze politiche per orientarsi tra le schede ...

referendum giugno spero votiAmministrative il 25 e 26 maggio, referendum 8 e 9 giugno: su cosa si vota
Secondo ansa.it: Domenica 8 e lunedì 9 giugno, in concomitanza con l'eventuale turno di ballottaggio delle amministrative, i cittadini sono chiamati a partecipare ai 5 referendum popolari abrogativi indetti su ...

referendum giugno spero votiReferendum 8 e 9 giugno, la posizione di M5S e AVS su Jobs Act e cittadinanza
Secondo quifinanza.it: Al Referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno 2025 su Jobs Act e cittadinanza agli stranieri, AVS traccerà la X sul SÌ per 5 volte; più articolata, invece, la posizione del M5S ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Referendum 8-9 giugno: lavoro, cittadinanza e voto da remoto, cosa cambia e come si vota
Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle 23 e dalle 7 alle 15, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi.