Stretta sulle certificazioni linguistiche Valditara | Qualità legalità e meritocrazia sono le direttrici della nostra azione

La Valditara promuove l'eccellenza nelle certificazioni linguistiche, fondando la sua azione su qualità, legalità e meritocrazia. Gli enti certificatori, rigorosamente accreditati, sono tenuti a garantire l'affidabilità delle prove d'esame e la trasparenza delle valutazioni, assicurando che tutte le procedure si svolgano esclusivamente presso le loro sedi autorizzate in Italia.

Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d'esame e la trasparenza delle valutazioni, sono chiamati ad assicurare che gli esami si svolgano presso le loro sedi accreditate in Italia, sotto stretta vigilanza e nel pieno rispetto dei protocolli con il MIM. Inoltre, dovranno trasmettere al Ministero dell'Istruzione e del Merito una relazione annuale che documenti le attività svolte, comprese le iniziative adottate per garantire il rispetto di nuovi standard richiesti.  A comunicarlo ai responsabili degli istituti certificatori è la nota odierna firmata dal Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il nuovo elenco di enti, attivo dall'anno scolastico 20242025 e per tre anni, è frutto di una rigorosa selezione condotta da una Commissione di esperti, che ha ridotto il numero degli istituti dai precedenti 41 a 8, sulla base di criteri stringenti e requisiti tecnici accuratamente verificati. 🔗Leggi su Iltempo.it

stretta sulle certificazioni linguistiche valditara qualità legalità e meritocrazia sono le direttrici della nostra azione

© Iltempo.it - Stretta sulle certificazioni linguistiche. Valditara: "Qualità, legalità e meritocrazia sono le direttrici della nostra azione"

Cosa riportano altre fonti

stretta certificazioni linguistiche valditaraCertificazioni linguistiche, la stretta di Valditara contro i titoli comprati: da 41 a 8 enti accreditati e nuove regole
tecnicadellascuola.it scrive: Stretta sulle certificazioni linguistiche: dopo alcuni scandali e inchieste relative a titoli comprati da aspiranti docenti per avanzare in graduatoria senza studiare il ministro dell’Istruzione e del ...

stretta certificazioni linguistiche valditaraScuola, stretta sulle certificazioni linguistiche. Valditara: “Qualità, legalità e meritocrazia sono le direttrici della nostra azione”
Come scrive msn.com: ROMA – Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d’esame e la trasparenza delle ...

Scuola, vietati schwa e asterischi nelle circolari: la stretta del ministro Valditara ai presidi
Scrive msn.com: «Il loro impiego è in contrasto con le norme linguistiche e rischia di ... vietati schwa e asterischi nelle circolari: la stretta del ministro Valditara ai presidi proviene da Open.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Blizzard Arcade Collection fa il salto di qualità: due nuovi giochi e nuove funzioni
Tre giochi classici Blizzard in un unico e conveniente pacchetto sono una gran cosa, ma sapevamo di poter fare di meglio.