Stress risvegli notturni e fame nervosa? Il colpevole potrebbe essere il cortisolo

Lo stress notturno e la fame nervosa possono trovare un colpevole nel cortisolo, l'ormone dello stress. Se ti svegli tra le 2 e le 4 del mattino, avverti gonfiore addominale e stanchezza persistente, potresti essere in balia di livelli elevati di cortisolo. Scopri come questo ormone influisce sul tuo benessere e come affrontarlo.

I livelli alti potrebbero incidere. Ti svegli tra le 2 e le 4 del mattino? Hai spesso gonfiore addominale, fame nervosa o attacchi d’ansia improvvisi? Ti alzi dal letto giĂ  stanca, come se non avessi dormito? E magari combatti con la ritenzione idrica che non se ne va? Tutti questi sintomi hanno spesso un unico denominatore comune: livelli di cortisolo cronicamente alti, l’ormone dello stress che, se in eccesso e per troppo tempo, manda segnali ben precisi. Un fenomeno in costante crescita, legato a ritmi di vita frenetici, multitasking, sovrastimolazione da schermi e luci artificiali, e anche a allenamenti intensi che non tengono conto del reale stato del corpo. “Il cortisolo cronico alto può sabotare sia la nostra salute mentale che fisica, ostacolando il dimagrimento e favorendo la ritenzione idrica, l’infiammazione e uno stato di stress generale” — Christian Boceda, Personal Trainer e founder di CB Coaching, un metodo olistico pensato su misura per le donne che vogliono ritrovare equilibrio e forma fisica senza l’ossessione da fitness. 🔗Leggi su 361magazine.com

stress risvegli notturni e fame nervosa il colpevole potrebbe essere il cortisolo

© 361magazine.com - Stress, risvegli notturni e fame nervosa? Il colpevole potrebbe essere il cortisolo

Ulteriori approfondimenti disponibili online

stress risvegli notturni fameLa fame notturna è più comune (e più subdola) di quanto pensi
gqitalia.it scrive: C'è chi si sveglia per bere, chi per andare in bagno. E poi c'è chi apre il frigo: è la Night Eating Syndrome, un disturbo ancora poco conosciuto. Ne abbiamo parlato con il dottor Francesco Tata, espe ...

Risvegli notturni, quali cause celano e come contrastarli
Da ilgiornale.it: Quali sono le cause dei risvegli notturni Una delle cause più diffuse dei risvegli notturni è lo stress che rischia di non dare tregua nemmeno durante le ore notturne. Si manifesta sotto forma ...

quali sono le cause dei risvegli notturni
Come scrive msn.com: Una delle cause più diffuse dei risvegli notturni è lo stress che rischia di non dare tregua nemmeno durante le ore notturne. Si manifesta sotto forma di pensieri assillanti e stati di ansia ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Dieta: come ridurre la sensazione di fame
Con l'arrivo dell'estate molti cercano di avere un corpo perfetto e per questo ci sono una varietĂ  di programmi e diete.