Stati Uniti | costruttori edili subiscono dazi con prezzi in continuo aumento
Negli Stati Uniti, i costruttori edili stanno affrontando sfide sempre più pressanti a causa dei dazi imposti dall'amministrazione. David Truong, direttore della DuiDui Construction di Los Angeles, si trova ad affrontare un aumento vertiginoso dei costi, che sta impattando seriamente il settore. La situazione richiede adattamenti rapidi per affrontare le conseguenze di queste nuove politiche commerciali.
A poco piu’ di un mese dall’imposizione da parte dell’amministrazione statunitense di dazi a tappeto nei confronti dei suoi partner commerciali, David Truong, direttore della DuiDui Construction di Los Angeles, in California, e’ gia’ alle prese con l’aumento dei costi. “Il prezzo di quasi tutti i materiali da costruzione ha continuato ad aumentare negli ultimi mesi”, ha dichiarato Truong in un’intervista a Xinhua. “Costruire nuove case diventa ogni giorno piu’ costoso”. Truong in persona ha dato un’occhiata a un cantiere di Temple City, nella contea di Los Angeles, dove l’impatto dei dazi e’ evidente. Un rubinetto, ad esempio, che una volta costava circa 160 dollari statunitensi, ora viene venduto ad almeno 200 dollari. Una finestra con telaio in acciaio, che prima costava poco piu’ di 300 dollari, ora viene venduta a oltre 370 dollari. 🔗Leggi su Romadailynews.it

© Romadailynews.it - Stati Uniti: costruttori edili subiscono dazi, con prezzi in continuo aumento
Se ne parla anche su altri siti
Dazi, le ultime notizie in diretta | L'allarme dei costruttori edili Usa: rincari sui materiali del 9,7%
Segnala informazione.it: «Bisogna essere consapevoli che il periodo di sospensione di 90 giorni, proposto sia dagli americani che dagli europei, resta fragile. E, nel momento in cui parliamo, la situazione resta inaccettabile ...
Dazi, l'allarme di Draghi e Mattarella: "L'Europa è fragile, serve una strategia"
Si legge su informazione.it: Mentre i costruttori edili statunitensi lanciano l'allarme per i rincari del 9,7% sui materiali da costruzione, la questione dei dazi transatlantici continua a pesare come un macigno sui rapporti comm ...
Ance Brescia compie 80 anni, Deldossi:«Riorganizzare la filiera edile per garantire maggior qualità»
brescia.corriere.it scrive: Il presidente del collegio costruttori: «surfiamo sulle onde dell’incertezza» poi ricorda: «Senza cura dell'ambiente non può esserci sviluppo» ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Dazi : prove di disgelo tra Stati Uniti e Cina
Prove del dialogo tra Stati Uniti e Cina sulle questioni commerciali. Il vice premier cinese Liu He e la rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai hanno avuto una "conversazione franca, pragmatica e costruttiva", afferma il ministero del Commercio di Pechino.