Sostenibilità Del Borghi Univ Genova | Arriva lo standard internazionale per gli eventi
Il Comune di Genova avvia un progetto innovativo con l'adozione dello standard internazionale per la sostenibilità degli eventi. Grazie alle nuove PCR, sarà possibile valutare l’impronta ambientale di manifestazioni sportive, culturali e musicali, tenendo conto di ogni aspetto logistico, dall’allestimento alla dismissione, rispondendo così alla crescente necessità di strumenti efficienti per misurare la sostenibilità nel settore.
(Adnkronos) – 'Le nuove PCR permettono una valutazione dell’impronta ambientale di eventi sportivi, culturali e musicali, includendo logistica, allestimenti e dismissione". "Il settore degli eventi sportivi, ma anche culturali e musicali ha bisogno di strumenti credibili per misurare la sostenibilità, basati su metodologie scientifiche condivise a livello internazionale. La misura dell'impronta di carbonio deve basarsi . 🔗Leggi su Periodicodaily.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Quintieri (Ics): Per ospitare eventi sportivi servono infrastrutture moderne
L’Istituto del Credito Sportivo ha tra i suoi compiti quello di sostenere le infrastrutture sportive, il che vuol dire non solo sostenere le piccole associazioni e i comuni ma anche di finanziare o cofinanziare e progettare nuovi stadi o ammodernare quelle esistenti ha poi concluso.