Salvi i cervi in Abruzzo le associazioni animaliste | La decisione del Tar frutto di una mobilitazione senza precedenti
Le associazioni animaliste celebrano una storica vittoria in Abruzzo: i 469 cervi, inizialmente destinati a una drammatica sorte sotto la giunta Marsilio, sono stati salvati grazie a una mobilitazione senza precedenti. Il Tar ha dichiarato cessata la materia del contendere, accogliendo le richieste di Lav, Lndc-Animal Protection e Wwf Italia.
"I 469 cervi che la giunta Marsilio aveva condannato a morte per mano dei cacciatori sono quindi salvi per il momento" è il commento congiunto di Lav, Lndc-Animal Protection e Wwf Italia alla notizia che il Tar ha dichiarato cessata la materia del contendere tra la Regione e le associazioni che. 🔗Leggi su Chietitoday.it

© Chietitoday.it - Salvi i cervi in Abruzzo, le associazioni animaliste: "La decisione del Tar frutto di una mobilitazione senza precedenti"
Se ne parla anche su altri siti
Il Tar salva i cervi abruzzesi: stagione di caccia finita
Secondo msn.com: Tar Abruzzo salva i cervi: cessata la materia del contendere tra Regione e associazioni perché la stagione venatoria si è chiusa a marzo.
Il Tar salva i cervi d’Abruzzo: la stagione di caccia è finita
Segnala fanpage.it: Il Tar Abruzzo ha dichiarato cessata la materia del contendere sul piano di abbattimento di 469 cervi autorizzato dalla Regione ...
Salvi i cervi in Abruzzo, LNDC Animal Protection, WWF e LAV: “Serve prevenzione non abbattimenti indiscriminati”
Lo riporta terremarsicane.it: Abruzzo - Oggi il TAR Abruzzo ha preso atto della mancanza di interesse alla pronuncia nel merito manifestata dai legali delle Associazioni ricorrenti, Avv. Francesco Paolo Febbo e Avv. Michele Pezone ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Barca a fuoco al largo di Ostia - tutti salvi
In seguito all'incendio divampato sull'imbarcazione di circa 23 metri, che era partita da Riva di Traiano, la Capitaneria ha disposto l’uscita dei mezzi locali dei servizi antinquinamento e antincendio che stanno continuando a operare.