Parma-Napoli scontro totale
Parma-Napoli: un confronto denso di significati. Con il campionato in fase cruciale, il Napoli lotta per lo scudetto, affrontando sfide impreviste di infortuni e cessioni. La determinazione della squadra si scontra con le aspettative di una stagione tormentata, rendendo ogni partita decisiva. Il sogno tricolore è più vivo che mai, ma le insidie sono sempre pronte.
Parma-Napoli, scontro totale"> È il momento della verità . A due giornate dalla fine del campionato, il Napoli si ritrova in corsa per lo scudetto nonostante mesi vissuti al limite, tra infortuni, cessioni dolorose e un mercato di riparazione che ha lasciato l’amaro in bocca. Ma se il sogno tricolore è ancora vivo, il merito è della resilienza. È con questa parola che Marco Azzi, su la Repubblica Napoli, sintetizza la stagione degli azzurri: un’annata «di emergenza totale», in cui Antonio Conte ha dovuto spremere ogni risorsa del suo gruppo. Una squadra costruita sull’emergenza L’infortunio ricorrente di Alessandro Buongiorno, l’uso forzato e prolungato di Juan Jesus, ormai logorato, e il sacrificio di Lobotka, che ha messo a rischio la caviglia pur di esserci contro il Genoa, sono solo alcuni esempi di un Napoli che ha saputo resistere a tutto. 🔗Leggi su Napolipiu.com
© Napolipiu.com - Parma-Napoli, scontro totale
Potrebbe interessarti su Zazoom
Napoli-Parma 2-1 - gol di Lukaku e Anguissa: rimonta al fotofinish
Gli azzurri ci provano, ma trovano sempre un Suzuki attento: il portiere giapponese si fa sentire in uscita e tra i pali non commette errori, esibendosi al 41' nell'intervento più complicato per neutralizzare la conclusione - ovviamente - di Kvaratskhelia.