Palazzo Reale e Villa Pignatelli aperture serali e visite guidate al laboratorio di restauro della reggia

Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo di Villa Pignatelli offrono aperture serali straordinarie. I visitatori potranno scoprire la magnificenza di questi luoghi dalle 20.00 alle 23.00 e partecipare a visite guidate al laboratorio di restauro della reggia. Un'opportunità imperdibile per immergersi nella cultura!

Con la Notte europea dei Musei, tornano le aperture serali e le visite guidate al Palazzo Reale di Napoli e al Museo di Villa Pignatelli.  Sabato 17 maggio torna la Notte europea dei Musei, alla quale aderiscono con una straordinaria apertura serale il Palazzo Reale di Napoli (ore 20.00 – 23.00) e il Museo di Villa Pignatelli (ore 19.30 . 🔗Leggi su 2anews.it

palazzo reale e villa pignatelli aperture serali e visite guidate al laboratorio di restauro della reggia

© 2anews.it - Palazzo Reale e Villa Pignatelli, aperture serali e visite guidate al laboratorio di restauro della reggia

Aggiornamenti pubblicati da altri media

palazzo reale villa pignatelliSabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa Pignatelli
Come scrive napolivillage.com: Sabato 17 maggio torna la Notte europea dei Musei, alla quale aderiscono con una straordinaria apertura serale il Palazzo Reale di Napoli (ore 20.00 - 23.00) ...

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte
Si legge su ansa.it: Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo Diego Aragona Pignatelli Cortes con aperture straordinarie, gratuità e sconti sui biglietti di ingresso.

Riflettori sull'architettura
Da rainews.it: Nell'occasione presentata la monografia sullo Studio Corvino Multari, che firma restauri prestigiosi in Italia e all'estero ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Il Palazzo dei Diamanti a Ferrara | Curiosità
Il Palazzo dei Diamanti a Ferrara è uno splendido edificio rinascimentale, con la facciata rivestita di migliaia di piramidine a forma di diamante, che a un conteggio approssimativo sono circa 8.