Miniera d’uranio fantasma La pesante eredità è una discarica abusiva

Nei recessi di una miniera d'uranio ormai dimenticata, una discarica abusiva si estende su oltre 10.000 metri quadrati. Qui, nel corso di tre decenni, due imprese edili hanno scaricato 2.200 metri cubi di rifiuti tossici, inclusi pneumatici, batterie e materiali inquinanti, creando una pesante eredità di degrado ambientale e salute pubblica da affrontare.

Un illegale magazzino a cielo aperto, una vera e propria discarica abusiva di oltre 10mila metri quadrati, dove negli ultimi 30 anni due imprese edili hanno abbandonato qualcosa come 2.200 metri cubi di rifiuti e materiali inquinanti come batterie e pneumatici e ancora tubi, lamiere, una ruspa e un pick-up. È l’odissea della miniera di uranio di Novazza, a Valgoglio, uno dei giacimenti più grandi d’Italia, a due passi tra l’altro dall’area naturale protetta del Parco delle Orobie. Il materiale è stipato da anni nel piazzale davanti all’ingresso della miniera, la cui attività di fatto non è mai iniziata a causa del decreto abrogativo del 1987 dopo il disastro di Chernobyl. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

miniera d uranio fantasma la pesante eredità è una discarica abusiva

© Ilgiorno.it - Miniera d’uranio fantasma. La pesante eredità è una discarica abusiva

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ostia, arrestato Rosario Ferreri per estorsione mafiosa e occupazione abusiva di immobili
La rete della criminalità organizzata di Ostia aveva raggiunto un livello di controllo tale da gestire il racket delle occupazioni abusive di edifici di edilizia pubblica.

Su questo argomento da altre fonti

Novazza, la miniera di uranio trasformata in discarica e ‘poligono’ abusivi: “Dopo la bonifica, una scuola o un museo” video
Lo riporta bergamonews.it: La storia della miniera di Novazza, uno dei giacimenti di uranio più grandi d'Italia: l'estrazione mai iniziata e l'interesse sempre vivo.

La miniera di uranio di Novazza e quel piazzale diventato una discarica abusiva
bergamonews.it scrive: venne scoperto uno dei giacimenti di uranio più grandi d’Italia. Nel piazzale davanti all’ingresso della miniera negli ultimi trent’anni due imprese edili hanno abbandonato abusivamente ...

Alaska. La battaglia degli Iñupiat contro l’estrazione di uranio
Si legge su lifegate.it: La compagnia estrattiva canadese Panther Minerals ha annunciato che dall’estate inizierà l’esplorazione di una miniera di uranio alle sorgenti del fiume Tubuktulik, nei pressi del villaggio di Elim.