Maturità 2025 i possibili autori per la prima prova di tipologia A

Il 18 giugno 2025 iniziano gli esami di maturità, con la prova d'italiano per tutti gli indirizzi di studio. Gli studenti potranno scegliere tra sette tracce diverse, suddivise in tre tipologie. In questa analisi, esploreremo i possibili autori per la tipologia A, offrendo suggerimenti utili per affrontare al meglio la prova.

Il 18 giugno scattano gli esami di maturità 2025 con la prova d’italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio. Migliaia di ragazzi di tutta Italia avranno la possibilità, anche quest’anno di scegliere fra sette tracce differenti suddivise in tre tipologie, identificate con le lettere A, B e C. Per la prima, è prevista l’ analisi di un testo in prosa oppure in poesia di un autore vissuto nel corso degli ultimi 150 anni. La seconda, con tre opzioni, riguarderà il testo argomentativo e chiederà agli studenti di rispondere a una questione su varie tematiche tra cui storia, società o tecnologia. Infine, la terza e ultima scelta si focalizzerà sulla traccia libera, che consente più margine di manovra e occasioni di riflessioni personali. Impossibile scoprire in anticipo i dettagli, ma è possibile fare alcune previsioni: ecco ciò che ci si può aspettare per la tipologia A. 🔗Leggi su Lettera43.it

maturità 2025 i possibili autori per la prima prova di tipologia a

© Lettera43.it - Maturità 2025, i possibili autori per la prima prova di tipologia A

Potrebbe interessarti su Zazoom

Maturità 2025: Latino al Classico, Matematica allo Scientifico e le Materie della Seconda Prova
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato le materie della seconda prova scritta per la Maturità 2025, fissata per giovedì 19 giugno alle ore 8:30.