L’Italia raggiunge l’obiettivo Nato sulla spesa militare ma ora si guarda al 5%
L'Italia ha raggiunto il traguardo del 2% del PIL in spesa per la difesa, un risultato significativo e politico, che celebra dieci anni dall'impegno preso al vertice Nato del 2014 in Galles. Ora, però, il Paese è chiamato a guardare oltre, affrontando le sfide future nel contesto di una crescente instabilità globale.
L’Italia ha raggiunto l’obiettivo del 2% del Pil in spesa per la difesa. Un traguardo simbolico e politico, che arriva a dieci anni dall’impegno assunto nel vertice Nato del 2014 in Galles, quando gli Alleati si promisero di rafforzare i bilanci militari in risposta alla crescente instabilità globale. Ma se allora era un obiettivo, oggi rischia già di essere un punto di partenza. Ad annunciarlo il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine del vertice informale dell’Alleanza ad Antalya, in Turchia: “Abbiamo raggiunto il 2 per cento del Pil per la spesa di difesa e sicurezza, abbiamo già consegnato la lettera alla Nato”. Il traguardo, però, arriva alla vigilia del prossimo vertice Nato dell’Aia che con ogni probabilità vedrà l’asticella alzarsi ulteriormente. Di fronte alla richiesta avanzata dal presidente Usa, Donald Trump, di portare le spese addirittura al 5%, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, avrebbe avanzato una proposta che prevede una spesa divisa tra un 3,5% per le capacità militari e un ulteriore 1,5% per un concetto più ampio di sicurezza, i cui criteri sarebbero ancora da negoziare. 🔗Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - L’Italia raggiunge l’obiettivo Nato sulla spesa militare, ma ora si guarda al 5%
Se ne parla anche su altri siti
L’Italia raggiunge l’obiettivo Nato sulla spesa militare, ma ora si guarda al 5%
Scrive formiche.net: L’Italia raggiunge il 2% del Pil nella spesa per la difesa, in linea con l’impegno preso nel 2014 al vertice Nato in Galles ...
L'Italia raggiunge il 2% della spesa per la Difesa, ma alla Nato non basta
Segnala informazione.it: L'Italia ha raggiunto l'obiettivo di spendere il 2 per cento del suo Pil per la difesa, un impegno che il nostro Paese aveva assunto insieme agli altri membri della Nato nel 2014. 'Abbiamo raggiunto l ...
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani al vertice Nato: “L’Italia ha raggiunto il 2% del Pil in spese per la difesa”
Lo riporta tpi.it: Il vicepremier anticipa la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che mirava a dare l'annuncio al summit Nato de L'Aja del 24 e 25 giugno prossimi ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Morbillo in Italia, casi in crescita e copertura vaccinale inferiore all'obiettivo
In Italia, la copertura vaccinale contro il morbillo è al 85%, ben al di sotto dell'obiettivo del 95% necessario per prevenire epidemie.