Liste d’attesa | ecco il modulo da compilare se i tempi massimi non vengono rispettati
Le liste d'attesa nel settore sanitario diventano un problema insostenibile. L'Associazione Coscioni offre un modulo di protesta per chi non riceve le prestazioni nei tempi previsti dalla legge. Questo strumento consente a cittadini e cittadine di far sentire la propria voce e contestare inefficienze che compromettono il diritto alla salute.
Un modulo di protesta per contestare le liste d’attesa infinite nel mondo della sanità. L’iniziativa è dell’ Associazione Coscioni: se la struttura sanitaria non è in grado di garantire la prestazione nei tempi massimi previsti dalla legge, i cittadini e le cittadine possono fare una protesta formale. Il documento è disponibile sul sito dell’organizzazione ( si scarica qui ) e di fatto chiede il rispetto delle tempistiche massime previste dalla legge: la richiesta del “percorso di tutela” va indirizzata ai Responsabili della struttura sanitaria presso cui la visita è stata prenotata dal cittadino, il Direttore Generale dell’azienda, il RUA (Responsabile Unico Aziendale per il governo delle liste di attesa) – o analoga figura a seconda della Regione -, e l’ URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico). 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Liste d’attesa: ecco il modulo da compilare se i tempi massimi non vengono rispettati
Su questo argomento da altre fonti
Liste d’attesa, online un modulo per “pretendere la visita nei tempi stabiliti”
tuobenessere.it scrive: (Adnkronos) - L'Associazione Luca Coscioni, nell'ambito delle sue azioni a tutela del diritto alla salute, lancia oggi una nuova iniziativa per ...
Liste d’attesa fuori controllo, i cittadini possono far valere i loro diritti. Ecco come
Come scrive doctor33.it: L’Associazione Luca Coscioni ha lanciato modulo per attivare il “percorso di tutela” e pretendere visite nei tempi previsti dalla legge ...
Liste d'attesa per i malati di tumore troppo lunghe: le Reti regionali (dove esistono) sono la soluzione
Secondo msn.com: Il 15 maggio, Giornata nazionale del malato oncologico, viene presentato il rapporto della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo). Indice di fuga più alto al Sud, dove le R ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Un Pensionato di Codogno Rivoluziona le Liste d'Attesa Sanitarie: Un Sistema Anti-Tempi Lunghi
Nel contesto post-pandemia della Lombardia, le liste d'attesa nella sanità hanno rappresentato una delle eredità più onerosa per la popolazione locale: tempi incomprensibilmente lunghi e la sempre incerta disponibilità di posti, rendendo l'accesso ai servizi sanitari un vero e proprio enigma.