L’America’s Cup vale 690 milioni per Napoli e il Sud
L'America's Cup 2027 rappresenta un'opportunità unica per Napoli e il Sud, con stime di oltre 690 milioni di euro di benefici economici. Grazie a un'analisi di Unimpresa, il potenziale impatto diretto, indiretto e indotto rende l'evento un'occasione imperdibile per rilanciare il territorio, paragonabile alle esperienze di Barcellona 2024.
“L’America’s Cup 2027 potrebbe generare, nell’immediato, oltre 690 milioni di euro di benefici economici per Napoli e il suo territorio, tra impatto diretto, indiretto e indotto”. Lo prevede una stima di Unimpresa che ha fatto un raffronto con i numeri di Barcellona 2024 immediatamente dopo l’annuncio dell’evento. Si prevede che la città attiri tra 1,5 . L’America’s Cup vale 690 milioni per Napoli e il Sud L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it

© Lidentita.it - L’America’s Cup vale 690 milioni per Napoli e il Sud
Le notizie più recenti da fonti esterne
Un mare di soldi su Napoli: l’America’s Cup vale almeno 700 milioni di euro
Lo riporta dire.it: Tra turismo, indotto e trasformazione della città, su dieci anni il Centro Studi Unimpresa stima benefici economici per la città fino a due miliardi di euro ...
America's Cup a Napoli 2027, la rivincita dopo 22 anni: la Coppa vale 1,5 miliardi
Da ilmattino.it: Un anno di trattative quel 2003, poi la delusione a Ginevra: Ernesto Bertarelli - imprenditore farmaceutico italiano naturalizzato svizzero, vale almeno 10 miliardi di euro il suo ...
America’s Cup a Napoli dal 2027, 1 miliardo per la città
Lo riporta quifinanza.it: Napoli ospiterà la 38esima edizione dell’America’s Cup, la più importante regata al mondo, con un significativo impatto economico per la città e per tutta la Campania ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.