La sfida delle Epilessie rare e complesse in età evolutiva

Le epilessie rare e complesse in età evolutiva pongono sfide considerevoli agli specialisti. Caratterizzate da manifestazioni cliniche eterogenee e spesso resistenti ai trattamenti convenzionali, richiedono una comprensione approfondita delle interazioni neurobiologiche e delle esigenze individuali dei pazienti, per sviluppare strategie terapeutiche efficaci e personalizzate.

Le Epilessie rare e complesse, caratterizzate da manifestazioni cliniche eterogenee e spesso refrattarie ai trattamenti standard, costituiscono una delle sfide più impegnative per gli specialisti che operano nell’ambito dell’età evolutiva in quanto richiedono una comprensione approfondita delle. 🔗Leggi su Foggiatoday.it

la sfida delle epilessie rare e complesse in età evolutiva

© Foggiatoday.it - La sfida delle Epilessie rare e complesse in età evolutiva

Altre fonti ne stanno dando notizia

sfida epilessie rare complesseFoggia. La sfida delle Epilessie rare e complesse in età evolutiva
Riporta statoquotidiano.it: La sfida delle Epilessie rare e complesse in età evolutiva Le Epilessie rare e complesse,caratterizzate da manifestazioni cliniche eterogenee e spesso refrattarie ai trattamenti standard, costituiscon ...

Salute, Mecarelli (Lice): "Per epilessie rare complesse sfida è diagnosi precoce"
Si legge su msn.com: La vera sfida è la diagnosi precoce che si fa ... Spesso i pazienti con epilessie rare complesse si trovano "nel periodo di transizione dall'età pediatrica a quella adulta, un momento cruciale ...

Salute, Mecarelli (Lice): "Per epilessie rare complesse sfida è diagnosi precoce"
Da sardegnalive.net: Roma, 25 mar. (Adnkronos Salute) - "Le persone con epilessie rare complesse oltre all'epilessia hanno una serie di altri disturbi di tipo psichico, cognitivo e, in alcuni casi, anche fisico. Queste ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Malattie rare - per la Giornata mondiale della fenilchetonuria il video 'Dietro le mie scelte'
La terapia primaria della Pku consiste in un rigido regime alimentare ipoproteico con alimenti contenenti aminoacidi sintetici, con lo scopo di ridurre e mantenere i livelli di fenilalanina entro i limiti raccomandati dalle linee guida europee, in base all'età.