La pace comincia da noi di G Gambino

Nel suo primo discorso da Pontefice, Papa Leone XIV ha lanciato un messaggio universale: «La pace comincia da voi». Rivolgendosi ai giornalisti, ha sottolineato l'importanza di disarmare la comunicazione, invitando ognuno di noi a contribuire alla costruzione di un mondo più armonioso. La sua esortazione ci invita a riflettere sul potere delle parole e delle relazioni.

In uno dei suoi primi discorsi da Pontefice, Papa Leone XIV ha offerto al mondo un messaggio che va ben oltre i confini del Vaticano. Rivolgendosi ai giornalisti in un incontro con la stampa un’esortazione tanto semplice quanto potente – «la pace comincia da voi.disarmiamo la comunicazione» – ha indicato un cammino necessario in un tempo segnato da guerre, tensioni internazionali e sfiducia nella diplomazia. Il suo è stato un editoriale vivente: asciutto, diretto, disarmante. Attenzione, però. Non si tratta solo di un appello spirituale. Il riferimento al disarmo, alla verità e al linguaggio responsabile è un’affermazione pienamente politica – nel senso alto del termine – in un’epoca in cui la retorica della guerra ha invaso anche la narrazione quotidiana. Dalla guerra in Ucraina al massacro di Gaza, dal riarmo globale alle crescenti tensioni tra potenze mondiali, i conflitti si combattono anche con le parole, con le immagini, con le notizie. 🔗Leggi su Tpi.it

la pace comincia da noi di g gambino

© Tpi.it - La pace comincia da noi (di G. Gambino)

Potrebbe interessarti su Zazoom

Papa Leone XIV: Disarmiamo le parole, la pace comincia da ognuno di noi
Papa Leone XIV ha incontrato oggi i rappresentanti dei media internazionali in Aula Paolo VI, lanciando un forte appello per una comunicazione libera da pregiudizi e violenza verbale.