La mixology traina anche il mercato dell’ingredientistica

La mixology non è solo un'arte di preparare cocktail, ma rappresenta una vera e propria gastronomia liquida che stimola il mercato degli ingredienti. Secondo dati di Circana, presentati al Beer&Food Attraction 2025, l'arte della miscelazione ha continuato a far crescere nel 2024 il consumo di spirits, evidenziando l'importanza di innovazione e qualità nel settore.

Quando si dice che la mixology è gastronomia liquida, non ci si sbaglia mai di troppo e non è soltanto una questione di ricette. Secondo i dati diffusi da Circana in occasione di Beer&Food Attraction 2025, l’arte della miscelazione ha continuato a trainare anche nel 2024 il consumo di spirits, che hanno totalizzato vendite all’ingrosso per 689 milioni di euro (in crescita del 6,4 per cento rispetto al 2023). La maggior parte degli acquisti sarebbe mossa proprio dai cocktail, per i quali il momento dell’aperitivo diventa sempre più importante, coprendo un 46 per cento del valore totale. Tra gli spirits è il gin a dominare, seguito da amari, vodka, rum e whisky. Se però è vero che la mixology traina le vendite di bevande spiritose, è vero anche che sta trainando un mercato collaterale, in cui rientrano tutta una serie di ingredienti legati alla preparazione dei drink. 🔗Leggi su Linkiesta.it

la mixology traina anche il mercato dell ingredientistica

© Linkiesta.it - La mixology traina anche il mercato dell’ingredientistica

Ulteriori approfondimenti disponibili online

L’impennata delle startup (+21%) traina il mercato dell’AI: crescita del 58% in Italia
Segnala informazione.it: Boom dell'Intelligenza artificiale a 1,2 miliardi di euro. In uno scenario così effervescente, PLAI lancia la nuova edizione della call4startups, articolata in due percorsi: uno per startup Early ...

Global mixology: il gin che arriva dai campi da golf, un nuovo bar sardo a Città del Messico, le origini dell'aperitivo svelate dagli scimpanzé
Si legge su horecanews.it: Con il boom di questo distillato, negli ultimi due decenni, il mercato è stato invaso da nuovi London dry ... nella metropoli latinoamericana il gruppo MWA, attivo nel business dell'ospitalità.

Culligan: la rivoluzione sostenibile dell’acqua per ristorazione e mixology
Si legge su italiaatavola.net: Culligan presenta a TuttoFood nuove soluzioni per l’acqua destinata all’hospitality, con un focus su sostenibilità, qualità e mixology, in collaborazione con il bartender e influencer Giorgio Facchine ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ttg Monitor - experience economy traina estat -, al top ma -e, terme e città d’arte
Aumenta inoltre la richiesta di esperienze esclusive e private, per esempio visitare ambienti naturali (parchi e giardini) fuori dagli orari d’apertura, oppure avere la possibilità di entrare nei musei di notte, come vorrebbe il 34% degli stranieri.