La mixology traina anche il mercato dell’ingredientistica

La mixology, definita come gastronomia liquida, ha rivoluzionato il mercato dell'ingredientistica, superando il semplice concetto di ricetta. Secondo i dati di Circana presentati a Beer&Food Attraction 2025, nel 2024 l'arte della miscelazione ha continuato a stimolare un crescente consumo di spirits, riflettendo una tendenza sempre più consolidata nel settore.

Quando si dice che la mixology è gastronomia liquida, non ci si sbaglia mai di troppo e non è soltanto una questione di ricette. Secondo i dati diffusi da Circana in occasione di Beer&Food Attraction 2025, l’arte della miscelazione ha continuato a trainare anche nel 2024 il consumo di spirits, che hanno totalizzato vendite all’ingrosso per 689 milioni di euro (in crescita del 6,4 per cento rispetto al 2023). La maggior parte degli acquisti sarebbe mossa proprio dai cocktail, per i quali il momento dell’aperitivo diventa sempre più importante, coprendo un 46 per cento del valore totale. Tra gli spirits è il gin a dominare, seguito da amari, vodka, rum e whisky. Se però è vero che la mixology traina le vendite di bevande spiritose, è vero anche che sta trainando un mercato collaterale, in cui rientrano tutta una serie di ingredienti legati alla preparazione dei drink. 🔗Leggi su Linkiesta.it

la mixology traina anche il mercato dell ingredientistica

© Linkiesta.it - La mixology traina anche il mercato dell’ingredientistica

Se ne parla anche su altri siti

mixology traina mercato dellI prodotti Reál Infused Exotics in cucina (credits Compagnia dei Caraibi, importatore italiano)
Lo riporta linkiesta.it: Analcolici, di qualità, adatti in cucina, caffetteria e pasticceria. L’ascesa di sciroppi e puree vista attraverso la partnership tra Compagnia dei Caraibi e ABM.

mixology traina mercato dellMixology Experience 2025 si trasferisce a Tuttofood
Riporta ansa.it: Mixology Experience, l'evento milanese dedicato al mondo beverage, per la sua quarta edizione si trasferisce interamente a Tuttofood diventando l'area di riferimento del settore per la manifestazione ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ttg Monitor - experience economy traina estat -, al top ma -e, terme e città d’arte
Aumenta inoltre la richiesta di esperienze esclusive e private, per esempio visitare ambienti naturali (parchi e giardini) fuori dagli orari d’apertura, oppure avere la possibilità di entrare nei musei di notte, come vorrebbe il 34% degli stranieri.