La Consulta dice no al terzo mandato il Pd | Fedriga prenda atto e torni alla realtà

La Corte Costituzionale ha bocciato la proposta di terzo mandato per i presidenti di Giunta regionale, confermando l'incostituzionalità della legge Campania. Questa decisione segna una tappa fondamentale per la governance regionale, invitando il PD e il presidente Fedriga a confrontarsi con la realtà e a riflettere sulle implicazioni di tale sentenza.

TRIESTE - La Corte costituzionale dice no al terzo mandato. La Consulta ha riportato le motivazioni della sentenza numero 64 con la quale lo scorso 9 aprile ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania sul terzo mandato consecutivo del presidente della Giunta regionale a statuto. 🔗Leggi su Triesteprima.it

la consulta dice no al terzo mandato il pd fedriga prenda atto e torni alla realtà

© Triesteprima.it - La Consulta dice no al terzo mandato, il Pd: "Fedriga prenda atto e torni alla realtà"

Approfondimenti da altre fonti

consulta dice no terzoLa Consulta dice no al terzo mandato per De Luca: chiarite le motivazioni della sentenza
Lo riporta 41esimoparallelo.it: La Corte Costituzionale blocca il terzo mandato per De Luca e gli altri governatori: la norma è subito applicabile e spetta solo allo Stato.

consulta dice no terzoPietra tombale della Consulta sul terzo mandato. Ma nel governo si litiga comunque sul Trentino
Segnala huffingtonpost.it: Le motivazioni della sentenza sulla legge di De Luca chiariscono che non esiste margine di azione per chi ambisce a governare per 15 anni una Regione. Il 19 ...

La consulta dice no al terzo mandato
Lo riporta msn.com: chi ne ha diritto e come ottenerla Musetti fa l’impresa, Tsitsipas battuto in rimonta al terzo set: è in semifinale a Montecarlo ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Il Dibattito sulle Candidature Europee e il Terzo Mandato: Pressing di Bonaccini su Schlein
Elly Schlein, al momento di decidere sulla sua possibile candidatura alle elezioni europee, discuterà con il suo partito prima di prendere una decisione, nonostante le pressioni provenienti da esponenti del Pd.