La beffa ai ricercatori italiani | arrivano i fondi europei ma rischiano di non poterli usare per un vuoto normativo Cosa succede

Mentre la Commissione europea festeggia un pacchetto di 1,25 miliardi di euro per le Marie Curie Actions nel 2025, i ricercatori italiani si trovano di fronte a una beffa. Un vuoto normativo potrebbe impedire loro di accedere a questi fondi vitali, alimentando le preoccupazioni per il futuro della ricerca scientifica nel paese.

Mentre la Commissione europea annuncia con entusiasmo un pacchetto da oltre 1,25 miliardi di euro per il 2025 destinato alle Marie Curie Actions, uno dei programmi più prestigiosi per lo sviluppo delle carriere scientifiche in Europa, in Italia cresce la preoccupazione: i ricercatori italiani rischiano di essere esclusi, proprio a causa di un vuoto normativo nazionale. Fonti del ministero dell’Università e della Ricerca, si dicono «rammaricate» per la questione. «I nuovi bandi rappresentano una preziosa occasione per i ricercatori europei. Rammarica molto che i ricercatori italiani, come denunciato da tutta la comunità accademica, rischiano di essere esclusi da questa straordinaria opportunità», dichiarano fonti del Mur. Una dichiarazione che suona come un campanello d’allarme. L’inghippo normativo. 🔗Leggi su Open.online

la beffa ai ricercatori italiani arrivano i fondi europei ma rischiano di non poterli usare per un vuoto normativo cosa succede

© Open.online - La beffa ai ricercatori italiani: arrivano i fondi europei, ma rischiano di non poterli usare per un vuoto normativo. Cosa succede

Se ne parla anche su altri siti

Crisi Dupon, speranza e beffa: il 50% dei licenziati forse è salvo ma arrivano 8 interinali assunti
Secondo msn.com: Badia Pavese, 25 marzo 2025 – Proprio nella Giornata europea del gelato artigianale, la metà dei lavoratori della Dupon dove si producono cialde ha saputo che rischia di perdere il posto di ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Fattura Insensibile per la Pulizia del Sangue: La Terribile Beffa della Tragedia di Davide Pavan
Una Fattura Incredibile: 183 Euro per Ripulire il Luogo dell'Incidente che ha Ucciso Davide Pavan. Una dolorosa beffa è capitata ai genitori di Davide Pavan, un giovane di diciassette anni tragicamente scomparso il 8 maggio 2022 a Treviso dopo essere stato travolto da un conducente di trentuno anni risultato positivo all'alcol test.