Keep calm and bevi vino italiano | parte la campagna di Coldiretti

"Keep calm and bevi vino italiano" è la nuova campagna di Coldiretti, volta a promuovere il consumo moderato e consapevole del vino. Questo progetto mira a sostenere le vendite nei ristoranti e a valorizzare il ricco patrimonio enologico italiano, incoraggiando un apprezzamento autentico delle nostre tradizioni vinicole. Un invito a brindare con qualità e responsabilità!

Promuovere il consumo moderato e consapevole del vino, sostenere le vendite nei ristoranti e valorizzare il patrimonio enologico italiano: sono questi gli obiettivi della campagna “Keep calm and bevi vino italiano”, lanciata da Coldiretti, Filiera Italia e Fipe-Confcommercio. "Questa. 🔗Leggi su Sondriotoday.it

keep calm and bevi vino italiano parte la campagna di coldiretti

© Sondriotoday.it - Keep calm and bevi vino italiano: parte la campagna di Coldiretti

Approfondimenti da altre fonti

keep calm and beviAl via la campagna “Keep calm and bevi vino italiano”
Come scrive primalavaltellina.it: Promuovere il consumo moderato e consapevole del vino, sostenere le vendite nei ristoranti e valorizzare il patrimonio enologico italiano: sono questi gli obiettivi della campagna “Keep calm and bevi ...

keep calm and bevi“Keep Calm and Bevi Vino Italiano”, al via la campagna per un consumo consapevole e orgogliosamente Made in Italy
Si legge su foodaffairs.it: Promuovere un consumo moderato e consapevole del vino, sostenere i ristoratori e tutelare una delle eccellenze del Made in Italy. È questo il cuore della campagna “Keep Calm and Bevi Vino Italiano”, l ...

keep calm and bevi“Keep calm and bevi vino italiano” l’iniziativa per bere responsabile
Come scrive elivebrescia.tv: "Keep calm and bevi vino italiano” è la nuova iniziativa lanciata da Coldiretti, Filiera Italia e Fipe-Confcommercio a Verona durante il Vinitaly. Un progett ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Tentativo di avvelenamento al parroco con candeggina nel vino a Cessaniti
Un tentativo di avvelenamento è stato sventato a San Nicola di Pannaconi, frazione del comune di Cessaniti in provincia di Vibo Valentia, dove il parroco don Felice Palamara ha scoperto candeggina nelle ampolle dell'acqua e del vino durante la messa.