Italia sotto il doppio attacco | nubifragi dal fronte tunisino e temporali dall’Est
L'Italia è attualmente nel mirino di un duplice attacco meteorologico, con nubifragi in arrivo dal fronte tunisino e temporali minacciosi dall'Est Europa. La combinazione di un vortice proveniente dal Nord Africa e di un sistema perturbato orientale promette una situazione allarmante, richiedendo massima attenzione e preparazione per affrontare i potenziali eventi estremi che si profilano all'orizzonte.
In queste ore l’Italia si prepara ad affrontare una situazione meteorologica particolarmente inquietante, con la possibilità di eventi libici derivanti dall’incontro di due sistemi perturbati. Un vortice che scende dal Nord Africa si abbina a un fronte proveniente dall’Est Europa creando un mix che minaccia il nostro territorio in maniera significativa nelle prossime 48 ore. . L'articolo Italia sotto il doppio attacco: nubifragi dal fronte tunisino e temporali dall’Est è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it

© Sbircialanotizia.it - Italia sotto il doppio attacco: nubifragi dal fronte tunisino e temporali dall’Est
Se ne parla anche su altri siti
Doppio attacco atmosferico: Italia nella morsa di nubifragi e temporali
Scrive blogsicilia.it: Italia sotto attacco di due perturbazioni: nubifragi, venti e mareggiate colpiscono Sicilia, Calabria e Nord-Est. Allerta per 48 ore di maltempo estremo.
'L'Italia è sotto attacco...': cosa c'entra l'ombra di Putin
Come scrive msn.com: Continua a leggere “L’Italia è sotto attacco…”: cosa c’entra l’ombra di Putin su News Mondo ...
oppio attacco, ciclone simil-tropicale dal nord africa e aria fredda dal Baltico
Secondo msn.com: Un secondo attacco, arriverà dal lato opposto, in serata: dalle Repubbliche Baltiche, dal lontano nord-est europeo, un altro ciclone si fionderà verso l’Italia portando maltempo in serata al Nord-Est.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Parigi 2024 - Olimpiadi al via con cerimonia sotto la pioggia: sfila l'Italia
Da allora sono iniziati i lavori di restauro, completati al 90% per la cattedrale che è patrimonio mondiale dell'Unesco.