Il veganesimo è una gran brutta religione
Il veganesimo, spesso considerato un semplice stile di vita, merita una riflessione critica. In un’osteria udinese, i festeggiamenti si sono trasformati in una controversia, evidenziando le tensioni tra ideologie alimentari e libertà di scelta. Questa situazione solleva interrogativi sull’intolleranza e il fanatismo che possono emergere attorno a qualsiasi credo, persino quelli legati alla dieta.
Si riconosca il veganesimo come una religione, una gran brutta religione. In un’osteria udinese di cui non farò il nome, perché i fanatici sono pericolosi, i partecipanti a una festa di laurea (pure loro feticisti del pezzo di carta come Tomaso Montanari) hanno imposto al titolare di coprire il prosciutto sull’affettatrice. Hanno messo un burka al salume perché non gli bastava un menù vegetale, temevano anche la contaminazione visiva per una sorta di pensiero magico, o stregonesco, simile a quello dei popoli primitivi che isolavano le donne mestruate perché la loro vista avrebbe potuto causare aborti in vacche e cavalle. La laurea da festeggiare era in Conservazione dei beni culturali ma siccome le tradizioni gastronomiche sono un patrimonio culturale questi vandali addottorati vanno considerati esperti del contrario: Dissipazione dei beni culturali. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - Il veganesimo è una gran brutta religione
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il veganesimo è una gran brutta religione
Riporta ilfoglio.it: Un culto montante che si autopercepisce come moderno e progressista ma è vecchio come Pitagora e l'Anticristo di Solovev. La sua caratteristica principale è l'intolleranza ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
La religione sta uccidendo la Nigeria scrive Charles Onyeabor su cosa si può imparare dall'Italia
Mentre la Nigeria celebra il suo 61° anniversario di indipendenza, Charles Onyeabor, cantante nigeriano che vive in Italia, figlio del leggendario musicista William Onyeabor, ha condiviso un pensiero interessante sulle ciò che il suo Paese d'origine può fare per andare avanti Sulla sua pagina Instagram ha evidenziato come la religione stia frenando la Nigeria e ha scritto sulle lezioni lo Stato Africano può imparare dall'Italia, un paese che, nonostante sia la sede del Vaticano, non fa troppo affidamento sulla religione per gestire le cose di ordinaria amministrazione.