Il rimpianto Ndoye | Chiariello rivendica la sua previsione a Radio Crc

Umberto Chiariello è intervenuto su Radio Crc, esprimendo il suo rammarico e rivendicando le sue previsioni riguardo Dan Ndoye. Dopo la finale di Coppa Italia, ha messo in luce il sorprendente rendimento del giocatore con il Bologna, sottolineando il "rimpianto Ndoye" e la sua capacità di esprimere talenti inaspettati nel mondo del calcio.

“Il rimpianto Ndoye”: Chiariello rivendica la sua previsione a Radio Crc"> Umberto Chiariello è tornato a parlare questa mattina a Radio Crc, con toni di rivincita e una punta di rammarico, riflettendo sulla finale di Coppa Italia e sul rendimento sorprendente di Dan Ndoye, protagonista con il Bologna. «Uno a volte nella vita si toglie delle soddisfazioni» – ha dichiarato il giornalista – «Ndoye ha regalato la vittoria al Bologna con la rete decisiva al Milan. Ovvero quel giocatore che io sponsorizzavo a gennaio contro tutto e tutti». Chiariello ha ricordato come all’epoca fosse stato criticato per aver suggerito proprio il nome dell’esterno svizzero come sostituto ideale di Kvaratskhelia, che allora sembrava sul punto di lasciare Napoli. «Dicevano che non segnasse mai, invece ha segnato 8 gol in Serie A, ha segnato in finale di Coppa Italia, fa le due fasi, ha tecnica e velocità ed è esploso all’età di 25 anni». 🔗Leggi su Napolipiu.com

il rimpianto ndoye chiariello rivendica la sua previsione a radio crc

© Napolipiu.com - “Il rimpianto Ndoye”: Chiariello rivendica la sua previsione a Radio Crc

Potrebbe interessarti su Zazoom

Benedetta Grazzini in radio con Io sogno, singolo che porta la firma di Valerio Negrini dei Pooh
"Io sogno" (gi? disponibile nei digital store per Riserva Sonora - Radio Rossa)? il nuovo singolo della giovane cantante, attrice e performer ligure Benedetta Grazzini, in radio da venerd? 6 novembre? Il brano nasce da un testo inedito di Valerio Negrini, fondatore nonch? autore dei testi della maggior parte delle canzoni dei Pooh, donato dalla moglie Paola Racca a Benedetta, arrangiato e prodotto da Paolo Schianchi che ne ha creato anche la parte musicale.