Il minuto di silenzio nel momento della strage di Capaci e un ritratto di Chinnici per celebrare la legalità
In occasione della Giornata per la Legalità, il Comune di Russi commemora le vittime della Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992. Attraverso un minuto di silenzio e iniziative dedicate, si celebra il coraggio del giudice Giovanni Falcone e di chi ha lottato contro la mafia, onorando il loro memoria e il valore della legalità.
In occasione della Giornata per la Legalità e il contrasto della criminalità mafiosa, il Comune di Russi organizza una serie di iniziative per ricordare le vittime della Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992. In quell’attentato mafioso persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie. 🔗Leggi su Ravennatoday.it

© Ravennatoday.it - Il minuto di silenzio nel momento della strage di Capaci e un ritratto di Chinnici per celebrare la legalità
Altre fonti ne stanno dando notizia
Gaza, Conte chiede un minuto di silenzio alla Camera ma Giorgia Meloni e la destra restano seduti
Scrive globalist.it: Il leader del Movimento 5 Stelle ha preso la parola per proporre all’Aula un momento di raccoglimento silenzioso per quanto sta accadendo a Gaza. Meloni è rimasta seduta ...
Monreale in lutto, un minuto di silenzio per le vittime della strage
Segnala livesicilia.it: Istituzioni e cittadini si sono ritrovati sul luogo della strage per un momento di commosso ... aperto con un minuto di silenzio in ricordo delle giovani vittime. “Andrea, Massimo e Salvo ...
Sparatoria Monreale: un minuto silenzio in consiglio comunale e fiori sul luogo della strage
Lo riporta lasicilia.it: “Il minuto di silenzio – spiega l’amministrazione comunale di Monreale – ha rappresentato un momento di unione e ... ritrovati davanti al luogo della strage per rendere omaggio ai tre ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Luca Traini condannato a 12 anni : Tentò una strage di migranti
La Suprema Corte ha anche confermato il diritto al risarcimento per le vittime e per le parti civili "Nel comportamento di Traini non c'è odio razziale - aveva sottolineato nella sua arringa l'avvocato difensore di Traini -, i neri vengono identificati da lui come i responsabili dello spaccio di droga nella provincia di Macerata e come responsabili della morte di Pamela Mastropietro, potevano essere anche gialli o pellerossa e il discorso sarebbe stato lo stesso.