Il Foro Italico avrà un tetto centrale I lavori in 18 mesi
Il Foro Italico si appresta a una storica trasformazione con l'installazione di un tetto centrale al Campo Centrale, attesa da un decennio. In un progetto che richiede 18 mesi di lavori e un investimento di circa 60 milioni, l'impianto diventerà moderno e polifunzionale, garantendo così un utilizzo annuale e ampliando le sue potenzialità.
AGI - Dopo un'attesa decennale, il Campo Centrale del Foro Italico si prepara a una trasformazione storica: la realizzazione di una copertura che lo renderà un impianto moderno, polifunzionale e utilizzabile tutto l'anno. I lavori, che rappresentano un investimento strategico da circa 60 milioni di euro a carico di Sport e Salute, inizieranno a giugno 2026, subito dopo la conclusione degli Internazionali BNL d'Italia di quell'anno, e avranno una durata prevista di 18 mesi. Annuncio e dettagli del progetto. L'annuncio è stato dato dal presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, durante il panel "Punti di Vista" tenutosi al Foro Italico, dove ha illustrato i rendering del progetto e il cronoprogramma dettagliato. "Contiamo di completare tutte le autorizzazioni necessarie entro l'autunno," ha spiegato Mezzaroma, "per poi avviare le procedure di gara tra dicembre 2025 e aprile 2026. 🔗Leggi su Agi.it
© Agi.it - Il Foro Italico avrà un tetto centrale. I lavori in 18 mesi
Potrebbe interessarti su Zazoom
Roma - scontro tra moto al Foro Italico: due morti
La strada è stata chiusa da via delle Valli per permettere i rilievi sull’esatta dinamica di quanto accaduto.