Il 186% delle imprese italiane adotta l' intelligenza artificiale migliorando l' efficienza operativa

Nel panorama imprenditoriale italiano, il 18,6% delle aziende ha integrato soluzioni di intelligenza artificiale, portando a un significativo miglioramento dell'efficienza operativa. Quasi la metà di queste imprese, il 43%, ha già registrato risultati positivi. Questi dati emergono dal secondo rapporto di 'Look4ward', l'Osservatorio permanente sulle competenze, che analizza l'impatto della tecnologia nel business.

Il 18,6% delle imprese italiane ha già implementato nel proprio business soluzioni di intelligenza artificiale e quasi una su due, il 43%, segnala già un miglioramento della propria efficienza operativa. E' quanto emerge dal secondo rapporto di 'Look4ward', l'Osservatorio permanente sulle competenze del futuro che Intesa Sanpaolo conduce in collaborazione con l'Università Luiss. Lo studio, che indaga l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mondo del lavoro, rileva come sia "crescente l'interesse" per questa nuova tecnologia, "specialmente tra le aziende di maggiori dimensioni, localizzate prevalentemente nel Nord-Ovest e operanti nel settore dei servizi". L'impatto dell'Ia, si legge nel rapporto, "è destinato a crescere nel prossimo futuro: passerà dal 16% al 29% quello sul fatturato, dal 7% al 17% quello sulla riduzione dei costi". 🔗Leggi su Quotidiano.net

il 186 delle imprese italiane adotta l intelligenza artificiale migliorando l efficienza operativa

© Quotidiano.net - Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa

Aggiornamenti pubblicati da altri media

186 imprese italiane adottaIl 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa
Da msn.com: Il rapporto 'Look4ward' di Intesa Sanpaolo e Luiss rileva l'impatto crescente dell'Ia su efficienza e competenze.

Imprese italiane schiacciate dal…"
Scrive informazione.it: Il costo dell'energia che pagano le imprese italiane "è un problema di strategia nazionale: non si può far finta di non vedere che un gap del genere ammazza le imprese". L'industriale dell ...

Sostenibilità ambientale, il 59% delle imprese italiane adottano pratiche green
Scrive informazione.it: Nel biennio 2021-2022, circa 39mila imprese manifatturiere con almeno 10 addetti – pari al 59% del totale – hanno messo in atto almeno un intervento volto a migliorare la sostenibilità ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nuove imprese : finanziamenti a fondo perduto del 2020
La crisi sanitaria innescata dalla diffusione di Covid-19 ha provocato un forte crollo della fiducia delle imprese, molte delle quali ritengono che la situazione economica dell'Italia si sia deteriorata nei primi mesi dell'anno e quasi il 90% delle attività ha visto il peggioramento dell'evoluzione dell'attività economica della sua azienda.