I comuni più ricchi del Trentino Alto Adige non ci sono Bolzano e Trento

Nonostante Bolzano e Trento siano le città più conosciute del Trentino Alto Adige, i comuni più ricchi della regione sorprendono. L'analisi del Report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi, pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, mette in luce realtà inaspettate, rivelando ricchezze concentrate in altri centri meno noti. Scopriamo insieme quali sono.

Quando si fa riferimento al Trentino Alto Adige bisogna considerare due territori, la provincia autonoma di Trento e la provincia autonoma di Bolzano. Questo accade anche nell’analisi del Report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ciò che colpisce è che Trento e Bolzano non fanno parte della top 10 dei comuni più ricchi della regione lasciando spazio a Brunico e altre località ben conosciute come Bressanone e Selva di Val Gardena. Bolzano è al quindicesimo posto con un reddito medio annuo di 28.375,82 euro, mentre per trovare Trento bisogna scendere fino alla posizione 44 con 26.775,39 euro di reddito medio annuo calcolato sui 93851 contribuenti. Quali sono i comuni più ricchi. Considerando le due province autonome di Bolzano e Trento i comuni più ricchi del Trentino Alto Adige sono Brunico che con 31. 🔗Leggi su Quifinanza.it

i comuni più ricchi del trentino alto adige non ci sono bolzano e trento

© Quifinanza.it - I comuni più ricchi del Trentino Alto Adige, non ci sono Bolzano e Trento

Potrebbe interessarti su Zazoom

Elezioni comunali Trentino Alto Adige: Bolzano al ballottaggio, Ianeselli verso la riconferma a Trento
L'affluenza alle elezioni comunali di domenica 4 maggio in Trentino Alto Adige è in calo rispetto alla tornata del 2020.