Going Underground il documentario sui Gaznevada pionieri del punk italiano

L'associazione culturale Can Dischi presenta mercoledì 21 maggio la proiezione di "Going Underground", il documentario di Lisa Bosi che narra la storia dei Gaznevada, pionieri del punk italiano. Attraverso la loro musica, la band ha segnato un'epoca nella vibrante scena bolognese degli anni '70 e '80, influenzando generazioni di artisti e appassionati.

L'associazione di promozione culturale Can Dischi propone mercoledì 21 maggio la proiezione del documentario "Going Underground" della regista Lisa Bosi, che racconta dei Gaznevada, band fulcro della scena musicale punk bolognese tra gli anni ‘70 e ‘80. Bologna in quel periodo è il fulcro di una. 🔗Leggi su Forlitoday.it

 going underground il documentario sui gaznevada pionieri del punk italiano

© Forlitoday.it - "Going Underground", il documentario sui Gaznevada pionieri del punk italiano

Se ne parla anche su altri siti

going underground documentario gaznevadaSulle orme di un sogno. Così rivivono i Gaznevada
Come scrive msn.com: Al circolo Arci Bolognesi oggi c’è Going Underground, firmato da Lisa Bosi . Il film è dedicato a una delle esperienze più folgoranti della musica italiana.

Gong Underground, il trailer del docufilm sui Gaznevada
Riporta video.sky.it: Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Napoleone. Nel Nome dell'arte al cinema il documentario con Jeremy Irons
Durante “ l’angosciosa deriva di Sant’Elena ”, prima della morte, Napoleone pensava – leggiamo nelle memorie – che i posteri lo avrebbero ammirato non solo per le battaglie, ma per avere portato al popolo cultura e bellezza, creando la scuola pubblica e l’idea moderna di museo universale.