Gli alberi di Rho invasi dalla cocciniglia japonica | scatta il monitoraggio ma gli esperti della Regione rassicurano | Nessun rischio per la salute
A Rho, l'infestazione della cocciniglia Takahashia Japonica ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini, ma gli esperti regionali rassicurano: nessun rischio per la salute umana. Avviato un monitoraggio su tutto il territorio comunale per valutare l'impatto del parassita sulle piante e pianificare eventuali interventi. La situazione è sotto controllo.
Rho (Milano), 15 maggio 2025 – Rho “invasa” dalla cocciniglia Takahashia Japonica, un insetto infestante che pur non rappresentando un pericolo per la salute dell’uomo, lo è per le piante. È scattata così su tutto il territorio comunale un intervento finalizzato al monitoraggio della sua presenza e quindi del suo contenimento. Rho non è ovviamente l’unico Comune in cui si registra il problema, numerose tuttavia le segnalazioni arrivate all’Ufficio Verde e Arredo Urbano del municipio. D’accordo col Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia, è scattato un intervento di monitoraggio. Nessun allarme . La Takahashia Japonica (anche nota come cocciniglia dai filamenti cotonosi) è arrivata da relativamente poco tempo nel nostro Paese, e si riscontra per lo più su alberi ornamentali. Anche quest'anno sta infestando alcuni alberi sul territorio comunale di Rho. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Gli alberi di Rho invasi dalla cocciniglia japonica: scatta il monitoraggio, ma gli esperti della Regione rassicurano: “Nessun rischio per la salute”
Cosa riportano altre fonti
Gli alberi di Rho invasi dalla cocciniglia japonica: scatta il monitoraggio, ma gli esperti della Regione rassicurano: “Nessun rischio per la salute”
Si legge su msn.com: Le piante della città sotto osservazione, anche se viene smontato l’allarmismo sui rischi che correrebbero piante e persone. Il primo caso in Europa si era registrato nel 2017 a Cerro Maggiore ...
Castel Fusano a rischio estinzione per la cocciniglia, Flavio Chigi: “Curo i miei alberi contro la strage”
Lo riporta canaledieci.it: Persi negli ultimi tempi 12mila alberi a causa degli incendi e della cocciniglia L’aggressione della cocciniglia, che si aggiunge agli incendi che hanno bruciato ettari e ettari di pineta negli ultimi ...
Fregene, debellata la cocciniglia nella Pineta Monumentale: i 1500 alberi sono guariti
Scrive ostiatv.it: "Ora occorrerà continuare il monitoraggio - conclude il vicesindaco - perché la cocciniglia è comunque presente nell'ambiente circostante, anche se i nostri interventi non si sono limitati alla pineta ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Salute e forma fisica: l'integratore all'ananas drenante per dimagrire
L'inverno ormai è vicino e in più purtroppo, quest'anno tra i problemi della stagione fredda, dobbiamo metterci anche il coronavirus.