Giuli | non mi interessano attacchi conta dialogo e costruire dei ponti
Giuli sottolinea l'importanza del dialogo e della costruzione di ponti, affermando che è fondamentale affrontare le sfide attraverso il confronto civile. In un intervento a Torino, il 15 maggio, ribadisce la disponibilità del ministero della Cultura a stabilire un dialogo costruttivo con tutti, in risposta alle parole del comandante Favino.
Torino, 15 mag. (askanews) - "Io dico che ha ragione il comandante Favino quando dice bisogna dialogare, che servono ponti, serve confronto. Non ho mai negato né mai negherò dialogo e confronto civile con chiunque abbia bisogno di un confronto da parte del ministero della Cultura. Abbiamo bisogno di rassicurazioni, di certezze in un sistema complicato di fronte a problemi che si possono e si devono risolvere insieme. Quindi non mi interessano le firme, non mi interessa che siano pro o contro, mi interessano i ponti e quello che ha detto il comandante Favino per me è legge". Lo ha detto dal Salone del libro di Torino il ministro della Cultura Alessandro Giuli, a proposito delle critiche ricevute da esponenti del mondo dello spettacolo. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Giuli: non mi interessano attacchi, conta dialogo e costruire dei ponti
Ne parlano su altre fonti
Giuli: non mi interessano attacchi, conta dialogo e costruire dei ponti
Lo riporta libero.it: Torino, 15 mag. (askanews) - "Io dico che ha ragione il comandante Favino quando dice bisogna dialogare, che servono ponti, serve confronto. Non ho mai negato né mai negherò dialogo e confronto civile ...
Da Cortellesi a Favino, cento artisti scrivono a Giuli: “Il settore è in crisi, basta attacchi”
dire.it scrive: In una lettera aperta al ministro della Cultura, lavoratori e lavoratrici dello spettacolo chiedono un incontro al più presto: "Tax credit risposta incompleta e insufficiente" ...
Lettera al Ministro Giuli: “Attacchi inaccettabili a Elio Germano e Geppi Cucciari. Cinema in crisi, ascoltateci”
Riporta fanpage.it: I grandi nomi del cinema italiano hanno scritto una lettera aperta al Ministro della Cultura On. Alessandro Giuli e ai Sottosegretari Borgonzoni e Mazzi. Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di inter ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Cobat Tessile a Pitti Uomo 2024: dialogo e confronto con le aziende del settore
Per un’impresa come la nostra, che produce tessuti dal 1945, protagonisti delle passerelle di grandi marchi della moda, l’innovazione è sempre stato un motore, pur poggiando sulle solide basi della tradizione.