Giorgio Bartolucci lo zio di Tamberi stroncato da un arresto cardiaco mentre faceva jogging

Giorgio Bartolucci, zio del campione olimpionico Gianmarco Tamberi, è tragicamente scomparso a 61 anni a causa di un arresto cardiaco mentre stava facendo jogging. La notizia ha scosso la famiglia e la comunità, lasciando un vuoto incolmabile e un ricordo indelebile di un uomo amato e apprezzato da tutti.

Se n'è andato a 61 anni stroncato da un attacco cardiaco Giorgio Bartolucci, zio del campione olimpionico Gianmarco Tamberi 🔗Leggi su Ilgiornale.it

giorgio bartolucci lo zio di tamberi stroncato da un arresto cardiaco mentre faceva jogging

© Ilgiornale.it - Giorgio Bartolucci, lo zio di Tamberi stroncato da un arresto cardiaco mentre faceva jogging

Se ne parla anche su altri siti

giorgio bartolucci zio tamberiGiorgio Bartolucci, lo zio di Tamberi stroncato da un arresto cardiaco mentre fa footing. Aveva 61 anni. Gimbo: «Sei stato un maestro di vita»
Scrive ilmessaggero.it: SIROLO - Dramma ieri sera a Sirolo. Mentre faceva footing, un arresto cardiaco ha stroncato Giorgio Bartolucci, 61 anni compiuti ad aprile, imprenditore e zio del campione olimpico di salto in ...

giorgio bartolucci zio tamberiSirolo, lo zio di Gimbo Tamberi stroncato da un arresto cardiaco mentre fa footing: Giorgio Bartolucci aveva 61 anni
Da msn.com: SIROLO - Dramma ieri sera a Sirolo. Mentre faceva footing, un arresto cardiaco ha stroncato Giorgio Bartolucci, 61 anni compiuti ad aprile, imprenditore e zio del campione olimpico di salto in ...

Ha un malore mentre fa footing: muore Giorgio Bartolucci, imprenditore e zio di Tamberi
Come scrive cronachefermane.it: SIROLO – L’uomo, 61enne di Camerano, si trovava in compagnia di un amico che ha dato subito l’allarme al 118. Sul posto, al Coppo, la Croce Bianca di Numana, automedica e forze dell’ordine ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ezio Bosso : Le cose che restano di Giorgio Verdelli, presentato oggi in anteprima a Venzia
Al centro della carriera e dell’esistenza di Ezio Bosso (1971-2020), che è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che professionali, c’è sempre stato l’amore per l’arte, vissuta come disciplina e ragione di vita.