Garlasco gli errori nelle indagini | pc di Stasi danneggiato gatti dimenticati e traccia di sangue anomala Scena del crimine contaminata

Il caso di Garlasco è caratterizzato da clamorosi errori nelle indagini, come il danneggiamento del pc di Stasi e la trascuratezza verso dettagli cruciali, come le impronte feline e una traccia di sangue anomala. La criminologa Anna Vagli sottolinea l'importanza di una scena del crimine contaminata, evidenziando come queste disattenzioni possano aver influenzato l'esito della vicenda.

Errori e disattenzioni che potrebbero essere stati determinanti. «Una scena del crimine contaminata», conferma la criminoga Anna Vagli. Le impronte dei gatti. 🔗Leggi su Ilmessaggero.it

garlasco gli errori nelle indagini pc di stasi danneggiato gatti dimenticati e traccia di sangue anomala scena del crimine contaminata

© Ilmessaggero.it - Garlasco, gli errori nelle indagini: pc di Stasi danneggiato, gatti dimenticati e traccia di sangue anomala. «Scena del crimine contaminata»

Cosa riportano altre fonti

garlasco errori indagini pcGarlasco, gli errori nelle indagini: pc di Stasi danneggiato, gatti dimenticati e traccia di sangue anomala. «Scena del crimine contaminata»
Scrive msn.com: Errori e disattenzioni che potrebbero essere stati determinanti. «Una scena del crimine contaminata», conferma la criminoga Anna Vagli. Le impronte dei ...

garlasco errori indagini pcI pc, il canale e l'arma del delitto. Il blitz che "terremota" Garlasco
Segnala msn.com: Perquisite le case di Sempio, dei genitori e di due amici. Dragato un corso d'acqua. Un martello tra gli oggetti trovati. Ira dei Poggi: "Ipotesi stravaganti della procura" ...

garlasco errori indagini pcDelitto di Garlasco, domani nuova udienza sul dna di Andrea Sempio: le prossime tappe
Scrive tg24.sky.it: Leggi su Sky TG24 l'articolo Delitto di Garlasco, domani nuova udienza sul dna di Andrea Sempio: le prossime tappe ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Regali di Natale – 4 errori da non commettere
Chi desidera fare regali di Natale mozzafiato, capaci di sorprendere il destinatario, deve prestare attenzione a non cadere in idee banali e comuni.