Foggia lancia il P i m un nuovo presidio per la tutela dei minori
Foggia avvia un'iniziativa fondamentale per la protezione dei più vulnerabili: il P.I.M. (Pronto Intervento Minori). Presentato questa mattina nella Sala Fedora del Teatro Umberto Giordano, questo nuovo presidio mira a offrire supporto e assistenza ai minori in situazioni di disagio, grazie a un accordo tra il Comune di Foggia e diverse istituzioni locali.
Questa mattina, nella Sala Fedora del Teatro Umberto Giordano, è stato ufficialmente presentato il P.I.M. (Pronto Intervento Minori), una nuova unità operativa dedicata alla protezione e al supporto dei minori in situazioni di disagio. Il progetto è frutto di un accordo tra il Comune di Foggia. 🔗Leggi su Foggiatoday.it

© Foggiatoday.it - Foggia lancia il P.i.m, un nuovo presidio per la tutela dei minori
Le notizie più recenti da fonti esterne
Foggia, dopo la stretta sulla movida ghiaccio e alcool lanciati contro i vigili urbani
Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it: hanno mostrato insofferenza ai controlli degli agenti Ghiaccio e alcol presenti nei bicchieri e nei secchielli portabottiglie sono stati lanciati contro gli agenti della polizia locale di Foggia ...
AGRICOLTURA Grano dal Canada, 28mila tonnellate stoccate a Foggia: Coldiretti lancia l’allarme
statoquotidiano.it scrive: Sono state scaricate e trasportate in un centro di stoccaggio a Foggia le 28mila tonnellate di grano canadese arrivate al porto di Manfredonia a bordo della nave Rooster. Il carico, regolarmente ...
Ventola lancia da Foggia la sfida a Emiliano e Decaro: “Serve un’alternativa vera, torni la politica”
Riporta immediato.net: Parte da Foggia la sfida al centrosinistra di Emiliano e Decaro in vista delle prossime elezioni regionali. Tra i papabili sfidanti l’europarlamentare Francesco Ventola, punto fermo di Fratelli ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Giornata mondiale infanzia e adolescenza: 1 miliardo di minori ? vittima nel mondo di violenze fisiche, sessuali, psicologiche
La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree pi? povere del mondo.