Festival di Cannes 2025 | una giornata fra la violenza della polizia e l' intelligenza artificiale
Il Festival di Cannes 2025 si tinge di toni drammatici, confrontando la violenza della polizia con le sfide dell'intelligenza artificiale. Dopo l'esplosione di adrenalina con Tom Cruise, la terza giornata porta alla luce storie toccanti di conflitto e ricerca, mentre il cinema si fa eco delle tensioni sociali e delle fragilità umane in una Francia tumultuosa.
Dopo i voli nei cieli del solito follie genio dell'azione Tom Cruise il Festival di Cannes torna oggi nella terza giornata con i piedi ben piantati a terra. Con un concorso dedicato alla polizia violenta contro i manifestanti in Francia e a un padre in cerca della figlia nel deserto marocchino. Ecco la giornata di oggi nel nostro video menù. 🔗Leggi su Comingsoon.it

© Comingsoon.it - Festival di Cannes 2025: una giornata fra la violenza della polizia e l'intelligenza artificiale
Altre fonti ne stanno dando notizia
Festival di Cannes 2025, gli highlights della prima giornata
Scrive libero.it: Dall'abbraccio di Leonardo DiCaprio e Robert De Niro ai look sul red carpet: i momenti migliori della giornata d'apertura del Festival di Cannes.
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti di oggi 15 maggio
Segnala repubblica.it: Sirat di Olivier Laxe è un road movie con un padre anticonformista che insieme al figlio parte alla ricerca della figlia scomparsa nel sud del Marocco dopo un rave. Nel cast Sergi López, Bruno Núñez, ...
Cannes 2025, il programma del Festival giorno per giorno
Segnala tg24.sky.it: Dal 13 al 25 maggio 2025, la Croisette torna a brillare sotto i riflettori del grande cinema grazie al Festival di Cannes, punto di riferimento assoluto per il settore cinematografico mondiale.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nanni Moretti al Festival di Cannes: Il Sol dell'avvenire conquista il pubblico e la critica a 30 anni da Caro diario
Il famoso regista Nanni Moretti è tornato in grande stile al Festival di Cannes, a tre decenni di distanza dalla presentazione di "Caro diario" sulla Croisette, un evento che ancora oggi è ricordato da Clint Eastwood, all'epoca presidente di giuria.