FER 2 Toto Renexia | serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l' eolico off-shore Il Decreto appena pubblicato rischia di bloccare l' avvio di una nuova filiera industriale ed occupazionale

Il decreto Fer 2 rappresenta un'opportunità cruciale per il mix energetico italiano, ma rischia di compromettere lo sviluppo dell'eolico offshore. La tecnologia floating potrebbe generare un significativo impatto occupazionale e industriale. È urgente modificare il decreto, includendo un contingente di 3,8 GW fino al 2028, per non frenare l'avvio di questa nuova filiera.

“Il settore dell'eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ed occupazionale. Ma perché ciò accada, è indispensabile che vengano apportate alcune essenziali modifiche al decreto Fer2: prevedere un contingente da qui al 2028 di soli 3,8GW, riservato all'off-shore in tre aste, infatti, realisticamente non potrà consentire lo sviluppo industriale auspicato, né il giusto apporto di energia eolica offshore per incrementare l'energy mix, come previsto dal PNIEC” – ha dichiarato Riccardo Toto, Direttore Generale di Renexia, nel corso di un convegno a Palermo. “Per consentire la crescita di una vera filiera industriale specializzata si dovrebbe ragionare in funzione di almeno 15 GW di contingente energetico al 2040, con un obiettivo intermedio al 2030 di almeno 8-10 GW, tanto è il potenziale al largo delle nostre coste derivante dall'eolico offshore galleggiante” – continua Toto-. 🔗Leggi su Iltempo.it

fer 2 toto renexia serve una strategia per garantire il mix energetico al paese che comprenda l eolico offshore il decreto appena pubblicato rischia di bloccare l avvio di una nuova filiera industriale ed occupazionale

© Iltempo.it - FER 2, Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l'eolico off-shore. Il Decreto appena pubblicato rischia di bloccare l'avvio di una nuova filiera industriale ed occupazionale

Potrebbe interessarti su Zazoom

Come efficientare la produzione industriale attraverso software per la logistica
Ottimizzare e rendere efficiente la propria azienda dal punto di vista delle dinamiche produttive e della gestione delle varie fasi di un determinato materiale, dalla scelta, l’approvvigionamento, l’ordine fino alla gestione del magazzino, è un passo quasi obbligatorio nella vita di un’impresa che vuole stare al passo con i tempi ed essere presente nel miglior modo possibile sul mercato.