Esplosione di contagi Bassetti lancia l’allarme | È tornato Non sottovalutate questo virus

Una preoccupante esplosione di contagi ha spinto il noto epidemiologo Bassetti a lanciare un allerta: "Non sottovalutate questo virus". Sebbene molti lo considerassero un capitolo chiuso, i segnali di un ritorno della malattia in Europa si fanno sempre più evidenti, con un incremento costante, specialmente tra le fasce più vulnerabili della popolazione.

Negli ultimi tempi si è tornati a parlare di una malattia che molti consideravano ormai parte del passato. In realtà, a livello europeo, stanno emergendo segnali che indicano un ritorno importante dei contagi, con numeri che crescono silenziosamente ma costantemente. In particolare, sono le fasce più giovani ad apparire esposte, soprattutto nei periodi di maggiore mobilità e aggregazione. Il problema non è solo sanitario, ma anche culturale. C’è una diffusa percezione di leggerezza rispetto a patologie che, seppure comuni un tempo, possono ancora oggi causare  complicanze gravi, persino nei Paesi con sistemi sanitari avanzati. E a lanciare l’allarme sono gli stessi esperti del settore, che chiedono maggiore attenzione e soprattutto prevenzione. “È tornato endemico e non va sottovalutato”. A dare voce alla preoccupazione è  Matteo Bassetti, direttore delle Malattie Infettive presso un grande ospedale del Nord Italia: “Il morbillo è ormai tornato endemico. 🔗Leggi su Thesocialpost.it

esplosione di contagi bassetti lancia l allarme è tornato non sottovalutate questo virus

© Thesocialpost.it - “Esplosione di contagi”. Bassetti lancia l’allarme: “È tornato. Non sottovalutate questo virus”

Approfondimenti da altre fonti

esplosione contagi bassetti lanciaBassetti: “Il morbillo è tornato endemico, sottovalutato, esplosione pericolosa”
Lo riporta msn.com: Il direttore della clinica malattie infettive del San Martino avverte sui pericoli della malattia ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Covid Lazio oggi - esplosione di contagi: da 1 a 3 casi al giorno per ogni dottore
Esplosione di contagi covid nel Lazio, dove si registrano da 1 a 3 casi per medico al giorno, con una diffusione non monitorata dai numeri nazionali, poiché è stato notevolmente ridotto il sistema di rilevamento dei tamponi e quindi i dati ministeriali sono fortemente sottostimati.